Claudio Baglioni, A Sanremo con la musica al centro

Claudio Baglioni: "A Sanremo con la musica al centro"

Claudio Baglioni: "A Sanremo con la musica al centro"


Le prime dichiarazioni del direttore artistico del Festival dopo aver svelato i nomi dei 20 Big

"Il Festival di Sanremo 2018 metterà la musica al centro, un evento musicale raccontato dalla televisione”. Sono queste le prime parole di Claudio Baglioni, direttore artistico e capitano della kermesse musicale al via dal 6 febbraio. Il giorno dopo aver sparigliato le carte (e pronostici) dei venti Big in gara, Baglioni in conferenza stampa a Sanremo spiega che certamente il tempo è stato poco “ma non mi sono fatto intimidire perché ho 50 anni di carriera alle spalle e sono soddisfatto delle scelte fatte senza alcuna pressione. Merito anche della grande squadra che mi ha aiutato in queste settimane”. Sulle eliminazioni il cantautore non si tira certo indietro: “E’ vero qualche esclusione c’è stata ma mi sono premurato personalmente di informare gli artisti”. Sulla serata, i presentatori, il meccanismo e tutto il resto, appuntamento sempre a Sanremo il 9 gennaio.
I VENTI BIG DI SANREMO 2018 Roby Facchinetti e Riccardo Fogli in gara tra i Big con “Il segreto del tempo”, Nina Zilli “Senza Appartenere”, The Kolors con “Frida”, Diodato e Roy Paci in “Adesso”, Mario Biondi con “Rivederti”, Luca Barbarossa (“Passame er sale”), Lo stato sociale (“Una vita in vacanza”), Annalisa (“Il mondo prima di te”), Giovanni Caccamo (“Eterno”), Enzo Avitabile con Peppe Servillo (“Il coraggio di ogni giorno”). E ancora Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico (“Imparare ad amarsi”), Renzo Rubino (“Custodire”), Noemi (“Non smettere mai di cercarmi”), Ermal Meta e Fabrizio Moro (“Non mi avete fatto niente”), Le Vibrazioni (“Così Sbagliato”), Ron (“Almeno pensami”), Max Gazzè (“La leggenda di Cristalda e Pizzomunno”), Decibel (“Fuori dal tempo”) e infine Elio e le storie tese (“Arrivederci”) e Red Canzian (“Ognuno ha il suo racconto”).

I GIOVANI DI SANREMO 2018
Mudimbi (“Il mago”), Eva (“Cosa ti salverà”), Mirkoeilcane (“Stiamo tutti bene”), Lorenzo Baglioni (“Il congiuntivo”), Giulia Casieri (“Come stai”) e Ultimo (“Il ballo delle incertezze”). A questi si aggiungono due cantanti scelti da Area Sanremo: Leonardo Monteiro (“Bianca”) e Alice Caioli (“Specchi rotti”).


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • E' moto Pippo Baudo, il re dei presentatori, aveva 89 anni

    E' moto Pippo Baudo, il re dei presentatori, aveva 89 anni

  • 102° Arena di Verona Opera Festival. Un Ferragosto speciale con i Carmina Burana

    102° Arena di Verona Opera Festival. Un Ferragosto speciale con i Carmina Burana

  • Vertice Trump-Putin sull'Ucraina, Zelensky spera in una pace giusta

    Vertice Trump-Putin sull'Ucraina, Zelensky spera in una pace giusta

  • Viminale, in calo del 9% i reati ma crescono gli omicidi, i femminicidi compiuti da partner ed ex aumentano del 15%

    Viminale, in calo del 9% i reati ma crescono gli omicidi, i femminicidi compiuti da partner ed ex aumentano del 15%

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Wildflower” di Billie Eilish e “Milano Baby” di Fabri Fibra e Joan Thiele

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Wildflower” di Billie Eilish e “Milano Baby” di Fabri Fibra e Joan Thiele

  • Tennis. Jannik Sinner domina Auger-Aliassime, é semifinale a Cincinnati

    Tennis. Jannik Sinner domina Auger-Aliassime, a Cincinnati é semifinale per il numero 1 al mondo

  • Tragedia sul Monte Rosa, trovati morti due alpinisti italiani dispersi da stamattina

    Tragedia sul Monte Rosa, trovati morti due alpinisti italiani dispersi da stamattina

  • Ponte  Morandi settimo anniverario del crollo che spezzò 43 vite, le cerimonie a ricordo delle vittime

    Ponte Morandi settimo anniverario del crollo che spezzò 43 vite, le cerimonie a ricordo delle vittime

  • Venere e Giove illuminano la notte sulle Dolomiti

    Venere e Giove illuminano la notte sulle Dolomiti

  • Errore Chevalier, Psg rimedia ai rigori e vince la Supercoppa europea

    Errore Chevalier, Psg rimedia ai rigori e vince la Supercoppa europea