Cina, trovate orme di dinosauro del Cretaceo. La scoperta nell'area meridionale del Paese

Cina, trovate orme di dinosauro del Cretaceo. La scoperta nell'area meridionale del Paese

Cina, trovate orme di dinosauro del Cretaceo. La scoperta nell'area meridionale del Paese


Le impronte fossili sono state trovate accidentalmente da uno studente delle medie

Una scoperta eccezionale

I paleontologi cinesi hanno annunciato oggi la scoperta di una serie di impronte di dinosauro nella provincia del Guangdong, nella Cina meridionale. Le impronte fossili sono state trovate accidentalmente da uno studente delle scuole medie nei pressi di un cantiere nella contea di Huaiji, nella città di Zhaoqing nel Guangdong. Una squadra di ricerca guidata dalla China University of Geosciences si è recata a Huaiji per studiare le impronte di dinosauro trovate dal ragazzo e i loro strati di roccia e ha documentato la scoperta con l'ausilio di veicoli aerei senza equipaggio e la scansione stereo.


Sette impronte diverse

Uno studio pubblicato sulla rivista Historical Biology riporta che il team ha individuato sette impronte di teropodi, di cui due isolate e una ben conservata. Sulla base dell'orma del dinosauro, i ricercatori hanno stimato che la velocità di percorrenza dell'animale era di 2,57 metri al secondo, indice del fatto che il teropode in quel momento stava trottando, secondo l'approfondimento. In qualità di primo riferimento di tracce di dinosauro inerenti al cosiddetto 'Cretaceus Zhagang Group' del Guangdong nord-occidentale la scoperta ha ampliato la distribuzione registrata dei dinosauri del Cretaceo in Cina. L'era del Cretaceo, iniziata 137 milioni di anni fa e che terminò 65 milioni di anni fa, segna l'ultima volta in cui i dinosauri dominarono il pianeta. I fossili di quel periodo offrono prove significative per studiare la loro evoluzione, le condizioni di vita e l'estinzione.

Argomenti

Cina
dinosauro
impronte
teropodi

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nessun negoziato senza la partecipazione attiva dell'Ucraina, Trump vuole il cessate il fuoco per cominciare

    Nessun negoziato senza la partecipazione attiva dell'Ucraina, Trump vuole il cessate il fuoco per cominciare

  • Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

    Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

  • Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

    Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

  • Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

    Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

  • In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

    In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

  • Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

    Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

  • Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

    Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

  • Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

    Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

  • Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

    Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette