Cile e Argentina, cresce l'attesa per il Sole nero di domani

Cile e Argentina, cresce l'attesa per il Sole nero di domani

Cile e Argentina, cresce l'attesa per il Sole nero di domani


Oscurerà completamente per 2 minuti e 36 secondi il cielo di alcune parti di Cile e Argentina in pieno giorno

Cresce l'attesa per l'eclissi totale di Sole che domani, 2 luglio, oscurerà completamente per 2 minuti e 36 secondi il cielo di alcune parti di Cile e Argentina in pieno giorno. Inizierà alle 15.24 e terminerà alle 17.47 locali (dalle 21.24 alle 23.40 italiane). Uno spettacolo che ha già registrato il tutto esaurito in Cile, anche se c'è l'incognita delle nubi che possono guastare lo spettacolo. Sette gli esperimenti che verranno condotti durante l'eclissi, tra cui la replica di quello che nel 1919 servì a confermare la teoria della relatività di Einstein. Le eclissi totali di Sole si hanno quando la distanza media della Luna dalla Terra è sufficiente a farla apparire nel cielo grande quanto il Sole, che è molto più grande e lontano, coprendolo così completamente e trasformando il giorno in notte. In questo caso in Cile la zona in cui si potrà vedere l'eclissi totale sarà una striscia lunga 150 chilometri nella zona delle province de La Serena e Atacama (nel resto del paese sara' tra l'88% e 92%), cioè proprio dove sono concentrati alcuni tra gli osservatori astronomici più importanti del mondo. Negli ultimi 50 anni solo due volte un eclissi totale è stata ben visibile dove c'erano grandi telescopi, nel 1961 presso l'osservatorio dell'Alta Provenza in Francia e nel 1991 in quello di Mauna Lea alle Hawaii.

Argomenti

argentina
cile
nero
sole

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed