Ciclismo, cento anni fa nasceva il grande campione Fausto Coppi

Ciclismo, cento anni fa nasceva il grande campione Fausto Coppi

Ciclismo, cento anni fa nasceva il grande campione Fausto Coppi


Nell’occasione delle celebrazioni per i cento anni del mito del ciclismo italiano, è stato emesso un francobollo commemorativo, il ricordo del Capo dello Stato Mattarella

Il grande campione del ciclismo nasceva il 15 settembre 1919 a Castellania (oggi Castellania Coppi) in provincia di Alessandria. E ad un secolo dalla sua nascita, oggi è stato ricordato con un francobollo commemorativo, valido per la posta ordinaria, che mostra Coppi durante una gara e con le parole del Presidente della repubblica, Sergio Mattarella, che ha parlato di Coppi come simbolo dello sport italiano negli anni della ricostruzione. “Le sue leggendarie imprese, le lunghe fughe solitarie, le vittorie al Giro, al Tour e nelle principali classiche, gli hanno conferito una straordinaria popolarità, e hanno legato sempre più il mito di Coppi all'eccezionale talento e allo spirito di sacrificio di un atleta leale e di una persona gentile", ha detto il Capo dello Stato. "La rivalità con Gino Bartali – ha continuato Mattarella - è divenuta essa stessa icona del ciclismo: rivalità sportiva senza rinunciare all'amicizia personale e a scambiarsi la borraccia. Insieme hanno alimentato la speranza e i sogni di un Paese che riprendeva a camminare e ad alzare lo sguardo". Fausto Coppi è morto all'ospedale di Tortona il 2 gennaio del 1960 a causa una malaria contratta durante un viaggio in Africa e non diagnosticata. Nella carriera da professionista, “l'Airone”, come Coppi era stato ribattezzato, ha vinto cinque Giri d'Italia, due Tour de France, tre Milano-Sanremo, una Parigi Roubaix. E ancora tre Mondiali, due su pista e uno su strada, quattro titoli italiani, cinque Giri di Lombardia.

Argomenti

Bartali
Ciclismo
Fausto Coppi
Mattarella

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri