Cibi italiani contraffatti, nasce certificazione ristoranti all'estero

Cibi italiani contraffatti, nasce certificazione ristoranti all'estero

Cibi italiani contraffatti, nasce certificazione ristoranti all'estero


Fabrizio Capaccioli ha parlato stamattina a Non Stop News

"Il patrimonio agro-alimentare italiano è unico al mondo ed uno dei più contraffatti. L'economia del nostro Paese risente in maniera drastica e drammatica di questo; il prodotto derivante da Italian Sounding si stima intorno ai 50 miliardi di euro l'anno, circa 140 milioni al giorno di produzione fake Italia. Tutto questo all'interno di un sistema, quello della ristorazione che sfugge ad ogni tipo di controllo. Nessuno ha la certezza di trovarsi in un ristorante effettivamente italiano, che invece utilizza il parmesan e la mottadella. Abbiamo sviluppato un protocollo di certificazione dei nostri ristoranti all'estero per supportare la vera autenticità del Made in Italy e il vero prodotto italiano all'interno della ristorazione". Lo ha detto stamattina a Non Stop News Fabrizio Capaccioli, spiegando come i prodotti italiani più contraffatti nel mondo siano il parmigiano reggiano, il Chianti e il prosciutto. Il rappresentante di Conforma, associazione che raggruppa società di ispezione e certificazione, ha aggiunto: "Non è solo il modo di tutelare l'utente, ma di valorizzare il prodotto Made in Italy di cui dobbiamo essere orgogliosi".

Argomenti

cibo italiano
made in italy
Mottadella
Parmesan

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio