Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron Photo Credit: ANSA / LUDOVIC MARIN / POOL


39 anni, ministro della Difesa, prende il posto di François Bayrou che ha perso la fiducia dopo meno di nove mesi di governo

Emmanuel Macron ha scelto un uomo di fiducia per affrontare la più difficile delle sfide politiche: dare stabilità alla Francia in assenza di una maggioranza chiara. A 39 anni, Sébastien Lecornu, già ministro della Difesa e da sempre considerato uno degli alleati più leali del presidente, assume la guida del governo con un mandato preciso: negoziare, mediare, tessere accordi. Non tanto per formare un esecutivo in tempi rapidi, quanto piuttosto per rendere governabile un’Assemblée Nationale profondamente divisa. Il compito che lo attende è tutt’altro che semplice. Prima ancora di pensare alla composizione del nuovo esecutivo, Lecornu dovrà cercare sostegni per la legge finanziaria del 2026, banco di prova che potrebbe determinare la tenuta della legislatura. La missione è chiara: ottenere un consenso minimo che consenta di evitare blocchi e sfiducie. Non sorprende quindi che all’Eliseo si guardi soprattutto ai socialisti come possibile partner di un’alleanza allargata, seppur fragile.


Il profilo

Nato nel 1986 a Eaubonne, in Val-d’Oise, Lecornu ha iniziato giovanissimo il suo percorso nella politica gollista, per poi unirsi al progetto macroniano dal 2017. Ha ricoperto vari incarichi ministeriali, dall’Oltremare fino alla Difesa, mostrando una continuità di carriera che lo ha reso uno dei volti più stabili dell’attuale classe dirigente. Oggi entra a Matignon come uno dei premier più giovani della Quinta Repubblica, senza però ambizioni presidenziali, condizione che rassicura Macron e gli garantisce piena fiducia. Il nuovo capo del governo si presenta dunque come un negoziatore, figura incaricata non di imporre ma di costruire compromessi. Sarà chiamato a rassicurare i mercati, a evitare lo spettro di un downgrade del rating francese e, soprattutto, a impedire che il malcontento sociale si trasformi in paralisi del Paese. Una missione che molti definiscono impossibile.


Le Pen, "ultima cartuccia del macronismo"

Le prime reazioni alla nomina confermano la tensione del clima politico. Marine Le Pen ha liquidato Lecornu come “l’ultima cartuccia del macronismo”, mentre Jean-Luc Mélenchon ha parlato di “commedia triste”. Nel Partito socialista il segretario Olivier Faure non ha escluso né confermato aperture verso l’esecutivo, pur avendo posto condizioni precise, come l’introduzione della cosiddetta “tassa Zucman” sui grandi patrimoni. Il profilo scelto da Macron, però, non è casuale. Lecornu è conosciuto per la sua capacità di mantenere un tono pacato anche nei momenti di maggiore tensione. Già collaboratore di Edouard Philippe, è stato apprezzato come interlocutore trasversale, in grado di dialogare sia con la destra sia con la sinistra. In passato non sono mancate polemiche per i suoi contatti con esponenti del Rassemblement National, ma proprio questa abilità nel muoversi tra campi politici opposti lo rende, agli occhi di Macron, il candidato ideale per il difficile ruolo di mediatore.


Argomenti

Emmanuel Macron
Francia
Lecornu
Macron
Sebastien Lecornu

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciam

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciamene un po’ ” di Tommaso Paradiso

  • L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato

    L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato

  • Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

    Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

  • Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

    Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

  • Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

    Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

  • Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

    Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

  • Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

    Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

  • A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

    A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

  • Vicenza: caccia ad un auto pirata che  ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta

    Vicenza: caccia ad un auto pirata che ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta

  • Dazi, Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida: “Il mercato Usa è irrinunciabile, l’accordo al 15% per noi è abbastanza sostenibile”

    Dazi, Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida: “Il mercato Usa è irrinunciabile, l’accordo al 15% per noi è abbastanza sostenibile”