Champions League. Tra Real e City predomina l'equilibrio, 1-1

Champions League. Tra Real e City predomina l'equilibrio, 1-1

Champions League. Tra Real e City predomina l'equilibrio, 1-1 Photo Credit: Fotogramma.it


Verdetto rimandato al ritorno. Real Madrid-Manchester City 1-1 nella semifinale di andata della Champions League, giocata al 'Santiago Bernabeu'

Finisce in parità, 1-1, la prima sfida di semifinale di Champions tra Real Madrid e Manchester City che vale un posto nella finale del 10 giugno a Istanbul. Un risultato importante in particolare per la squadra di Pep Guardiola, che mercoledì 17, in casa, proverà a chiudere il conto magari affidandosi alla vena realizzativa di Haaland, questa sera con le polveri bagnate anche per merito della difesa del Real. In cui però l'ex romanista Rudiger si è dimostrato di nuovo troppo falloso come quando, oggi, ha commesso un intervento su Gundogan che ha rischiato di far chiudere il match in anticipo al capitano del City.

IL MATCH

I campioni d'Inghilterra si sono affidati a un pressing feroce e hanno tenuto in mano il pallino del gioco per gran parte del primo tempo, mostrando capacità di palleggio e tenendo il possesso palla. Ma a segnare è stato il Madrid con una bellissima conclusione di destro del suo funambolo Vini Junior, innescato da Camavinga, a sua volta esaltato da uno spettacolare assist del fuoriclasse Modric. Ancora prima, al 25', il Real avrebbe potuto segnare l'1-0 gol se Ruben Dias non avesse effettuato un salvataggio su Benzema che stava per mettere dentro in tap in. In questa partita molto tattica, bella e intensa, e che ha mostrato in campo un grande equilibrio, si è tirato molto dalla distanza e proprio in questo modo, dopo quella di Vinicius, è arrivata anche la rete del pari di De Bruyne, con un mancino che non ha lasciato scampo al suo compagno di nazionale Courtois, che poco prima si era esibito in una bella parata proprio sul connazionale.

L’ANALISI

Si è comunque avuta l'impressione che sia il Real che il City non abbiano fatto tutto il necessario per vincere, preferendo non correre rischi eccessivi e rimandando il verdetto al match di ritorno, quando già si saprà se l'altra finalista sarà l'Inter o il Milan. In ogni caso, sarà un'altra serata di grande calcio, e sfida tra due strateghi del calibro di Carlo Ancelotti e Pep Guardiola.


Argomenti

Andata
Carlo Ancelotti
Champions League
Manchester-City
Pep Guardiola
Real Madrid
Santiago Bernabeu
Semifinale

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»