Champions League dolceamara per le italiane. Sorride il Milan, niente da fare invece per la Juventus e il Bologna

Champions League dolceamara per le italiane. Sorride il Milan, niente da fare invece per la Juventus e il Bologna

Champions League dolceamara per le italiane. Sorride il Milan, niente da fare invece per la Juventus e il Bologna Photo Credit: Fotogramma.it


Domani sera l'Atalanta giocherà in casa con il Celtic, Inter in Svizzera con lo Young Boys. RTL 102.5 trasmetterà le radiocronache integrali di tutti gli incontri

MILAN CLUB BRUGES, 3-1

Il Milan conquista la prima vittoria in Champions League. 3-1 il risultato contro il Club Bruges. Dopo i primi 20 minuti decisamente sottotono i rossoneri si svegliano e iniziano ad imporre il proprio gioco. Apre le marcature il gol olimpico di Pulisic al 34esimo direttamente da calcio d’angolo poi gli ospiti restano in 10 prima dell'intervallo per il rosso rifilato a Onyedika, ma non si abbattono e all'inizio del secondo tempo trovano il pari con il neo-entrato Sabbe al 51esimo. Fonseca azzecca i cambi, sostituendo Loftus Cheek e Leao (uscito dal campo visibilmente scontento) inserendo Okafor e Chukwueze, proprio loro due confezionano gli assist per la doppietta di Reijnders. Nel finale c’è spazio anche per il baby Camarda che stava per entrare nella storia della Champions diventando il più giovane marcatore della competizione ma il Var nega la gioia all’attaccante italiano. Camarda segna con un gran colpo di testa, l’arbitro assegna il gol che è però irregolare a causa della partenza del numero 73 in fuorigioco.

JUVENTUS STOCCARDA, 0-1

È arrivata la prima sconfitta di Thiago Motta alla guida della Juventus. Lo Stoccarda ha vinto uno a zero a Torino: beffardo il minuto del goal partita dell’ex atalantino Touré, il 92º. Ma il risultato è giusto. I tedeschi hanno giocato meglio di una Juve deludente e avevano già prima del gol più volte sfiorato il vantaggio. L’occasione più clamorosa un rigore parato da Perin all’85º, in precedenza anche un palo e un goal annullato dal Var. Davanti la Juve ha fatto poco, per non dire nulla. Una prestazione così ai tempi di Massimiliano Allegri sarebbe stata ferocemente criticata.

ASTON VILLA BOLOGNA, 2-0

Il Bologna resta ancora senza vittorie e senza gol in questa Champions League, sconfitta 2-0 dall'Aston Villa a Birmingham. Italiano ancora una volta preferisce Dallinga a Castro negli 11 iniziali e proprio sui piedi dell’olandese capita la più ghiotta occasione per il Bologna: all’8° calcia da dentrol’area all’angolo basso ma Martinez con una gran parata gli nega la gioia del gol. Sale in cattedra l'Aston Villa, che con Duran al 22 di testa impegna Skorupsy. Allo scadere de primo tempo doppia occasione per gli inglesi con Rogers, prima un rasoterra a fil di palo poi un tiro a botta sicura che il portiere del Bologna intercetta di piede. Ad inizio ripresa il vantaggio dell'Aston Villa: al 55’ Mcginn calcia una punizione dal limite dell’area che sembra innocua, taglia tutta l’area ma rimbalza davanti a Skorupsky e lo sorprende per l’1-0. Il Bologna subisce il colpo e al 64mo arriva il 2-0: Rogers scende sul fondo e serve per Duran che da due passi anticipa Lucumi e al volo insacca. Nel finale il Bologna colpisce una traversa con Beukema di testa.


Argomenti

Bologna
Calcio
Champions League
Juventus
Milan

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio