CGIA Mestre, calano i prestiti delle banche alle piccole imprese

CGIA Mestre, calano i prestiti delle banche alle piccole imprese

CGIA Mestre, calano i prestiti delle banche alle piccole imprese


Si conferma un trend negativo oramai da sette anni

Si conferma il trend negativo per quanto riguarda i prestiti bancari alle piccole imprese. Anche nel mese di marzo 2019 i finanziamenti sono scesi del 2,3% rispetto allo stesso periodo del 2018. A confermarlo è la CGIA di Mestre (Associazione Artigiani Piccole Imprese). Tendenza che per queste piccole realtà aziendali dura oramai da sette anni. La CGIA rileva come "dal 2012, come sottolinea la Banca d'Italia nella sua ultima relazione annuale, il volume dei prestiti alle aziende con meno di venti addetti è sceso costantemente. Un risultato che solo in parte è riconducibile alla qualità della domanda e al livello di rischiosità di questi soggetti". Una condotta, quella praticata degli istituti di credito nei confronti delle piccole e piccolissime imprese che - secondo la CGIA - che lascia trasparire una volontà ben precisa. "Quando una micro impresa si rivolge ad una banca per ottenere un finanziamento - sottolinea il segretario Renato Mason - nella stragrande maggioranza dei casi quest'ultimo ha una dimensione economica molto contenuta. Se in prima battuta sembra una richiesta facilmente solvibile, successivamente si scopre che per redigere l'istruttoria ed erogare il prestito gli istituti di credito devono assumersi dei costi fissi molto elevati, che riducono al minimo i margini di profitto di questa operazione". Questa è la ragione che ha spinto molte banche, soprattutto di livello nazionale, a chiudere i rubinetti del credito alle micro aziende. E senza liquidità - conclude Mason - "molti artigiani e altrettanti piccoli imprenditori si sono trovati in gravi difficoltà".

Argomenti

Banche
CGIA
Finanziamenti
Imprese
Prestiti

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio