Cesare Cremonini illumina i portici della Basilica di San Luca a Bologna

Cesare Cremonini illumina i portici della Basilica di San Luca a Bologna

Cesare Cremonini illumina i portici della Basilica di San Luca a Bologna Photo Credit: Erika Serio


Il cantautore bolognese ha deciso di illuminare i portici della sua città con le luci che hanno illuminato il suo palco

In occasione del Bologna Portici Festival, il cantautore Cesare Cremonini ha deciso di regalare il suo tocco artistico proprio ai portici di Bologna, uno dei simboli della città nel mondo e recentemente dichiarati patrimonio Unesco. Per farlo Cremonini ha scelto le luci del suo palco, che dal 19 al 25 giugno illumineranno i portici della Basilica di San Luca in uno spettacolo di luci e musica.


Il progetto

Ideato da Cesare Cremonini e Giò Forma, per il progetto sono stati dispiegati oltre due km di fibra ottica controllati da una console posizionata presso l'arco del Meloncello. Il porticato che porta al santuario della Madonna di San Luca è il più lungo al mondo e con i suoi 3796 metri costeggia via Saragozza inerpicandosi fino alla basilica di San Luca. Punteggiato di lapidi, epigrafi ed ex voto e comprendente 15 cappelle votive mariane, è un luogo altamente simbolico: costruito in epoca rinascimentale per riparare dalla pioggia i pellegrini che si recavano al santuario, con i suoi 666 archi che si inerpicano a serpentina sul Colle della Guardia, regala a chi lo percorre un'esperienza impagabile. I portici del santuario della Madonna di San Luca sono uno dei monumenti più amati e visitati a Bologna, nonché un'icona della sua tipica architettura urbana, dichiarata patrimonio Unesco.


Le parole di Cremonini

Quando il Comune di Bologna mi ha chiesto se volessi sostenere la prima edizione del Bologna Portici Festival, ho subito pensato alle luci e ai colori delle scenografie dei miei tour, perché per tutti noi bolognesi i portici sono il vero e unico palcoscenico della vita quotidiana, dove rincorriamo i nostri desideri, ritroviamo familiarità con la città e il suo carattere unico al mondo, ci rifugiamo per ricevere una protezione quasi materna alle nostre emozioni più intime (oltre che alle nostre teste quando piove!)” ha spiegato Cremonini. “Ho pensato così di omaggiare Bologna, con la collaborazione di Intesa Sanpaolo, con un progetto illuminotecnico creato ad hoc per il portico di San Luca, tratto simbolo e di culto per tutti i cittadini e non solo, che ne sottolineasse la bellezza, l’unicità, l’amore profondo che ci lega”.

Lepore, "illuminiamo l'anima della città"

I portici racchiudono l’essenza di Bologna" spiega il sindaco Matteo Lepore, "una città aperta, attraversata nei secoli da un numero infinito di persone e allo stesso tempo accogliente con tutti. Dare luce ad uno dei tratti di portico più simbolici della città significa, quindi, non solo illuminare e valorizzare una parte del nostro patrimonio storico, ma accendere un riflettore sull’anima della città. Per questo ringrazio doppiamente Cesare Cremonini che saprà, con questo progetto, illuminare una parte importante della nostra identità”, ha commentato Lepore.


Argomenti

Bologna
Cesare Cremonini
Cremonini
Portici

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo