Cesare Cremonini, il nuovo singolo, Al telefono, in uscita il 15 novembre

Cesare Cremonini, il nuovo singolo, Al telefono, in uscita il 15 novembre

Cesare Cremonini, il nuovo singolo, Al telefono, in uscita il 15 novembre


Il brano anticiperà il cofanetto “Cremonini 2C2C The Best Of”, Bologna gli dedica le luminarie di via d'Azeglio con il testo di "Nessuno vuole essere Robin"

Venerdì 15 novembre uscirà "Al telefono", il nuovo singolo di Cesare Cremonini che anticipa “Cremonini 2C2C The Best Of”. Non ci sono il theremin e la decadenza blues di Poetica, questa volta sostituite dal rincorrersi di suoni elettronici e da un giro di pianoforte ipnotico, ma basta un primo ascolto di “Al telefono” per ritrovarsi catapultati nuovamente nell’atmosfera senza tempo a cui ci ha abituati con le sue ultime produzioni. 

“Cremonini 2C2C The Best Of” è la prima grande raccolta della produzione ormai ventennale dell'ex LunaPop che conterrà 6 brani inediti, 32 singoli di successo rimasterizzati, un album intero di 16 interpretazioni in versione pianoforte e voce, 15 brani strumentali realizzati dal 1999 ad oggi, 18 rarità tra cui tracce demo originali, home recording e alternative takes mai pubblicate. 

Cesare Cremonini sarà anche protagonista a Natale, a Bologna, perché il “Consorzio dei commercianti di via d’Azeglio” ha deciso di illuminare via d'Azeglio con le parole di "Nessuno vuole essere Robin". L'idea arriva un anno dopo lo straordinario successo delle lumiarie che riportavano il testo di “L’anno che verrà” di Lucio Dalla. "Ora che si potranno leggere le rime di una mia canzone tra le luminarie della città dei poeti e dei cantanti", ha detto Cremonini, "il cuore mi sobbalza di gioia e provo un senso di gratitudine ancora più forte verso la mia amata città". 



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro