Censis, Italia paese di "sonnambuli": diffusa la paura della guerra, del clima impazzito e della crisi socio-economica

Censis, Italia paese di "sonnambuli": diffusa la paura della guerra, del clima impazzito e della crisi socio-economica

Censis, Italia paese di "sonnambuli": diffusa la paura della guerra, del clima impazzito e della crisi socio-economica Photo Credit: agenziafotogramma.it


Rilasciato oggi l'annuale rapporto del Censis, che fotografa la situazione socio-economica dell'Italia. Al centro delle preoccupazioni degli italiani guerra, clima e crisi economica

Il rapporto del Censis torna per la 57esima volta a fotografare l’Italia. Il clima, la crisi economica e la paura di un’eventuale guerra mondiale o di attentati terroristici sono al centro delle preoccupazioni degli italiani. Più della metà dei nostri connazionali, inoltre, si è detta favorevole all’eutanasia, all’introduzione dello ius soli e dello ius culturae e approva l’adozione di figli da parte dei single o di coppie omogenitoriali. Ed è proprio sulla famiglia che lo studio apre una finestra sul prossimo ventennio: nel 2040, infatti, le coppie con figli diminuiranno fino a rappresentare il 25% del totale. Secondo l’indagine dell’istituto di ricerca, gli anziani di domani saranno sempre più senza figli e sempre più soli

RAPPORTO CENSIS, DIFFUSA PAURA DELLA GUERRA E DELLA CRISI CLIMATICA

Un Paese che invecchia sempre di più, abitato da “sonnambuli” inermi davanti ai presagi ma circondati da paure, provocate soprattutto da scenari di crisi e di guerra. Più dell’80% degli italiani, infatti, teme il clima impazzito, mentre il 73% guarda con preoccupazione a una possibile crisi economica e sociale grave al punto da portare povertà e violenza diffuse. È ciò che emerge dal 57esimo rapporto del Censis, che ogni anno descrive la situazione socio-economica del nostro Paese. Nel 2050, tra meno di trent'anni, si stima che l'Italia avrà perso complessivamente 4,5 milioni di residenti, come se le due più grandi città, Roma e Milano, scomparissero nel nulla.


MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI FAVOREVOLI ALL'EUTANASIA

Una nuova stagione sembra aprirsi sul fronte dei diritti. Il 74% dei nostri connazionali si dice favorevole all'eutanasia, mentre sette italiani su dieci approvano l'adozione di figli da parte dei single e il 54% da parte di coppie omogenitoriali. Il 65% si schiera a favore del matrimonio tra persone dello stesso sesso e il 72% dice sì all'introduzione dello ius soli. Una percentuale che sale al 76% per lo ius culturae. Consolidata invece la fase espansiva dell’occupazione, che quest’anno ha raggiunto il dato più elevato di sempre con 23,4 milioni di occupati nel primo semestre di quest’anno, confermandosi però al di sotto della media europea. Diverso l’approccio al lavoro: per quasi nove occupati su dieci, infatti, mettere la professione al centro della vita è un errore.


Argomenti

Censis
Rapporto censis

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo