Si tratta di una malattia autoimmune causata dall'ingestione di glutine in individui geneticamente predisposti
Potrebbe arrivare presto il primo vaccino contro la celiachia. Il farmaco servirà per liberare i pazienti dal pesante regime della dieta senza glutine. Per il vaccino Nexvax2, i ricercatori australiani del Royal Melbourne Hospital stanno avviando la seconda fase di sperimentazione. Saranno arruolati 150 pazienti in Usa, Australia e Nuova Zelanda. Il vaccino, spiegano i ricercatori, ha come obbiettivo proteggere le persone celiache dagli effetti negativi dell’esposizione al glutine. “A oggi la dieta senza glutine - ha sottolineato il coordinatore dello studio Jason Tye-Di del Royal Melbourne Hospital - rappresenta l’unico trattamento per i pazienti celiaci. Si tratta di un regime complesso e oneroso da sostenere.”
Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”
"Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....
Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7
Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti
Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti
Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro
Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma
Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato
26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5
Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”