Cassazione, Tutor non violano brevetto, Autostrade li riattiva

Cassazione, Tutor non violano brevetto, Autostrade li riattiva

Cassazione, Tutor non violano brevetto, Autostrade li riattiva


La sentenza pone fine ad una diatriba legale iniziata nel 2006

La Corte di Cassazione ha ribaltato la sentenza che aveva imposto ad Autostrade per l'Italia (ASPI) lo spegnimento del sistema di autovelox Tutor. Il dieci di aprile dell'anno scorso una sentenza della Corte d'Appello di Roma aveva imposto lo spegnimento del sistema per la violazione di un brevetto depositato dall'azienda Craft di Greve in Chianti. La Cassazione ha invece dato ragione ad Autostrade, ritenendo "del tutto infondati i motivi per i quali la Corte di Appello di Roma aveva ritenuto che il sistema di controllo della velocità media violasse le norme relative alla proprietà intellettuale della società Craft e dovesse essere rimosso". Lo spiega la stessa ASPI in una nota, annunciando di aver già riattivato le squadre per la reinstallazione del sistema, "così da consentirne la messa a disposizione in tempi brevi alla Polizia Stradale". Obiettivo del gruppo è quello di far tornare operativo il sistema entro i giorni del controesodo. Il Codacons esulta per la pronuncia della Corte di Cassazione e chiede di "estendere immediatamente il sistema a tutte le tratte autostradali". Secondo i dati diffusi sempre da ASPI, l'impiego dei Tutor, installati nel 2004, ha ridotto del 70% il numero dei morti sulla rete autostradale, grazie ad una diminuzione del 25% della velocità di picco e del 15% di quella media. Con la sentenza viene messa la parola fine ad una battaglia legale che dal 2006 opponeva il gruppo autostradale alla Craft. "La sentenza della Cassazione dimostra la correttezza del comportamento di Autostrade per l'Italia e la non brevettabilità di sistemi matematici noti".

Argomenti

Autostrade
Autovelox
Cassazione
Tutor

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola