Un pensionato di 88 anni aveva sparato a moglie con Alzheimer terminale
In attesa che il Parlamento , sollecitato dalla Consulta sul caso dell'eutanasia del dj Fabo , faccia una legge sul suicidio assistito entro il prossimo settembre, la Cassazione rimane del parere, espresso altre volte, che non meriti le attenuanti di aver agito con "particolare valore morale" chi uccide una "persona che si trovi in condizioni di grave ed irreversibile sofferenza fisica". Così la Suprema Corte ha confermato la condanna per omicidio volontario senza attenuanti a un anziano vigile in pensione, di 88 anni, che aveva sparato alla moglie, ricoverata in ospedale a Prato per l'aggravarsi dell' Alzheimer.
New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti
Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star
Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina
Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro
RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana
Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave
Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”
Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill
Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza
Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»