Carmen Consoli live, un ritorno felicemente rock

Carmen Consoli live, un ritorno felicemente rock

Carmen Consoli live, un ritorno felicemente rock


La cantautrice ha conquistato i fan milanesi con due ore di concerto e noi di Rtl.it ve lo raccontiamo

Sarà la maternità, sarà il lungo periodo di assenza dalle scene (sei anni) ma Carmen Consoli è tornata sul palco con il nuovo tour (e album "L'abitudine di tornare) e una rinnovata carica. Rock, elegante, la cantautrice ha intrattenuto per due ore fitte il pubblico al MediolanumForum di Assago (Milano). La scaletta di 25 brani conteneva sì i nuovi brani da "La signora del quinto piano" che ha aperto lo show all'ultimo singolo "Sintonia Imperfetta" ma anche brani storici come la stupenda "Per niente stanca", "Geisha", "Besame Giuda" ma anche il momento totalmente acustico ha affascinato con "BluNotte", "Bianco E Nero", "L'ultimo bacio" fino a "Parole di burro". Bis con "Confusa e felice" e "Amore di plastica".
Insomma Carmen è tornata alle "origini" ricordando a tutti di essere una delle artiste più brave del nostro panorama musicale italiano in grado di comporre musica ma anche di proporre parole importanti ed eleganti.

Due le donne a dettare la base ritmica: al basso Luciana Luccini e alla batteria Fiamma Cardani. Non mancano Roberto Procaccini alle tastiere e Massimo Roccaforte alla chitarra.

Il viaggio musicale di Carmen presegue il 14 aprile a Torino – Pala Alpitour, il 16 aprile a Modena – PalaPanini, il 18 aprile a Firenze – Nelson Mandela Forum, il 22 aprile a Jesolo – Pala Arrex, il 24 aprile a Rimini – 105 Stadium, il 27 aprile a Bari – PalaFlorio, il 28 aprile a Napoli – PalaPartenope, il 30 aprile a Acireale (Ct) – Palasport Tupparello.

Argomenti

l'abitudine di tornare

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

  • Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

    Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

  • 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5

    82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5