Calcio, primo rigore assegnato con la moviola in campo

Calcio, primo rigore assegnato con la moviola in campo

Calcio, primo rigore assegnato con la moviola in campo


E’ il primo caso nella storia, è accaduto al mondiale per club in Giappone

Per la prima volta nella storia del calcio un rigore è stato assegnato dopo che l’arbitro ha esaminato i replay del fallo. E’ successo nella prima semifinale del mondiale per club, a Osaka, tra i giappoesi del Kashima Antlers e i sudamericani dell’Atletico Medellin. Al 32’, dopo un fallo commesso dal colombiano Berrio in area sul giapponese Daigo Nishi, l’arbitro ungherese Kassai ha fermato il gioco, si è avvicinato a bordo campo al video assistant referee e dopo aver esaminato le immagini ha decretato il penalty. Tra il fallo e la concessione del rigore è passato un minuto. Si tratta di una svolta storica, sottolineata anche dal capo degli arbitri della Fifa, lo svizzero massimo Busacca. Che ha comunque ribadito che, pur con l’ausilio della moviola, la decisione finale è stata comunque assunta dall’arbitro.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio