Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano Photo Credit: Fotogramma.it
31 luglio 2025, ore 20:35
Il giudice ha riconosciuto in gran parte l'impianto accusatorio ipotizzato dalla procura di Milano. Il sindaco Sala, continuerò a lavorare con dedizione
Sono sei gli arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano decisi oggi dal gip Mattia Fiorentini, che non ha riconosciuto l'accusa di induzione indebita per la vicenda del Pirellino, che i pm avevano contestato al sindaco Giuseppe Sala (assieme a un'accusa di falso) e all'architetto Stefano Boeri. Tra i provvedimenti disposti dal magistrato gli arresti domiciliari per l'ex assessore Giancarlo Tancredi e il carcere per Andrea Bezziccheri, patron di Bluestone.
CHI SONO GLI ARRESTATI
Uno dei massimi dirigenti del settore urbanistica del Comune di Milano prestato alla politica e il fondatore del colosso immobiliare Coima. Giancarlo Tancredi e Manfredi Catella sono tra le figure chiave dell'inchiesta della guardia di finanza sulla gestione dell'urbanistica nel capoluogo lombardo. Due 'big' del settore, finiti oggi ai domiciliari per decisione del Gip Mattia Fiorentini, che ha accolto la richiesta dei pm. Ai domiciliari anche Giuseppe Marinoni, presidente della Commissione per il Paesaggio del Comune, sciolta lo scorso aprile, Alessandro Scandurra, architetto e componente della stessa Commissione, e Federico Pella, ex manager della società di ingegneria J+S, mentre Andrea Bezziccheri, patron di Bluestone, è finito in carcere.
LE ACCUSE DEI PM
I pm nell'istanza al gip hanno contestato il reato di false dichiarazioni sulla identità o su qualità personali proprie o di altri, al presidente, fino ad aprile, della Commissione paesaggio Giuseppe Marinoni e all'ormai ex assessore alla Rigenerazione urbana Giancarlo Tancredi, in relazione alla nomina nel 2021, con riconferma a fine 2024, del primo al vertice dell'organismo che sarebbe stato al centro del "sistema deviato" per il via libera alle operazioni edili. Marinoni non avrebbe dichiarato i conflitti di interesse con progettisti e imprese per attuare "un Pgt (Piano di governo del territorio, ndr) ombra". Tancredi ne sarebbe stato consapevole e avrebbe fatto pure "riconfermare al sindaco Sala", che è indagato in concorso con i due, quella nomina. Un'imputazione di falso dello stesso genere viene contestata pure ad Alessandro Scandurra per la sua nomina di componente della Commissione. In totale sono otto le accuse di corruzione contestate dai pm nella richiesta.
SALA, CONTINUERO' A LAVORARE PER MILANO CON DEDIZIONE
"Prendo atto dei nuovi provvedimenti emessi oggi dalla magistratura". Lo spiega in una nota il sindaco di Milano Giuseppe Sala dopo la conferma degli arresti domiciliari per l'ex assessore Giancarlo Tancredi. "Io continuerò a lavorare per Milano, con passione e dedizione - prosegue -. Rimane forte la mia attenzione per la fase delicata che sta attraversando Milano e spero che l'ex assessore Tancredi possa chiarire al più presto la sua posizione, nel massimo rispetto delle prerogative della magistratura".