Budapest, al via i mondiali di scherma in vista di Tokyo 2020

Budapest, al via i mondiali di scherma in vista di Tokyo 2020

Budapest, al via i mondiali di scherma in vista di Tokyo 2020


Le prime tre giornate saranno dedicate alle qualificazioni

Saranno le sciabolatrici Rossella Fiamingo, Alberta Santuccio e Federica Isola le prime dei venticinque componenti della spedizione azzurra a salire in pedana a Budapest nei Mondiali di Scherma, al via oggi per nove intensi giorni di gara. Il Syma Center della capitale ospiterà nei primi tre giorni le fasi preliminari, che determineranno il quadro dei sessantaquattro atleti, per ciascuna specialità, che, dalla quarta alla sesta giornata, andranno a contendersi il titolo iridato individuale. Da domenica 21 si svolgeranno le gare a squadre. Fiamingo, Santuccio e l'esordiente Isola proveranno a staccare il pass per il tabellone principale, dove ad attenderle vi è Mara Navarria, campionessa uscente e numero uno del ranking di Coppa del Mondo. La seconda gara prevista dal programma della prima giornata è quella di sciabola maschile, dove però l'Italia ha tutti e quattro i protagonisti Aldo Montano, Gigi Samele, Enrico Berrè e Luca Curatoli già ammessi di diritto al main draw in quanto stazionano nei primi sedici posti della classifica mondiale di specialità. Martedì sarà invece la volta delle fasi di qualificazione delle gare di fioretto femminile, dove l'Italia non avrà atlete coinvolte in quanto tutte e quattro le azzurre sono già teste di serie del tabellone principale, e di spada maschile dove invece a dover affrontare la fase preliminare ci saranno Enrico Garozzo e Marco Fichera, chiamati a raggiungere nel main draw Gabriele Cimini ed Andrea Santarelli. Da giovedi poi si inizierà ad assegnare le medaglie, e anche preziosi punti per la definizione delle classifiche internazionali che andranno a determinare, il prossimo 31 marzo, i pass per i Giochi di Tokyo2020.

Argomenti

Budapest
Mondiali
Scherma

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri