Bruce Springsteen, 67 anni di poesia americana

Bruce Springsteen, 67 anni di poesia americana

Bruce Springsteen, 67 anni di poesia americana


Buon compleanno al mito del rock, a stelle e strisce. Che non invecchia mai.

Ricordate, il mondo si divide in due: chi ama Bruce Springsteen e chi non lo ha ancora visto dal vivo...

Cosa dire di Bruce Springsteen, che non sia stato già detto e ridetto? O peggio, che non risulti scontato?

Impresa quasi impossibile, trattandosi di un'icona universalmente nota e giocoforza soggetta a semplificazioni e banalizzazioni. A partire dal soprannome: il Boss. Mai amato dallo stesso Bruce, eppure ormai inscindibile dall'artista di Freehold, anonima cittadina del New Jersey, che ebbe in sorte di ospitare la famiglia del giovanissimo Springsteen.

Un ragazzo inquieto e insoddisfatto, destinato a cambiare la storia del Rock americano, impersonandone la visione - allo stesso tempo - più esplosiva e più intima.

Da quel lontanissimo giorno, in cui John Landau (destinato a essere il manager di tutta la sua carriera) lo ascoltò dal vivo, esclamando: "Ho visto il futuro del Rock e il suo nome è Bruce Springsteen", Bruce ha scritto musica e testi con un solo obiettivo: raccontare l'America. Quella più vera, più profonda, meno scintillante. L'America spesso degli ultimi, dei dimenticati e dei delusi. Mai arresi, però, perché gli eroi di Springsteen sono persone normalissime, gente che è caduta tante volte, ma si rialzerà sempre una volta in più. 

Lo sfondo delle sue straordinarie opere-Rock non sono le città scintillanti, sono le Highway che puntano al nulla, le ciminiere di periferia, quell'immenso Paese di mezzo, fra la costa Est ed Ovest, che per noi europei costituiscono erroneamente tutti gli Usa.

Bruce Springsteen, in 45 anni di musica senza sconti, ha raccontato il Sogno Americano, come nessuno. Prima e durante lui. Un Sogno spesso tradito, dimenticato, banalizzato, eppure vivo. Nonostante tutto. Ascolti Born To Run e sai che, a dispetto delle inevitabili sconfitte e delle cocenti delusioni della vita, ci sarà sempre un motivo per correre e crederci. Solo un artista dall'enorme credibilità e coerenza può permettersi di cantarla oggi, esattamente come 35 anni fa.

Ancora una parola sugli innamorati, nelle canzoni di Bruce: non di rado delusi e amareggiati o semplicemente invecchiati. Eppure, tutti, da qualche parte, conservano la scintilla dell'amore assoluto. E della speranza.



Argomenti

67
Born to Run
Boss
Bruce
Bruce Springsteen
compleanno
Rock
Usa

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani