Bresh al Festival di Sanremo con "La Tana Del Granchio": ecco tutto quello che c'è da sapere

Bresh al Festival di Sanremo con "La Tana Del Granchio": ecco tutto quello che c'è da sapere

Bresh al Festival di Sanremo con "La Tana Del Granchio": ecco tutto quello che c'è da sapere Photo Credit: agenziafotogramma.it


Prima volta in gara al Festival per la voce di "Guasto d'Amore"

All’anagrafe Andrea Brasi, classe 1996, l’11 febbraio Bresh esordirà sul palco dell’Ariston con il brano “La tana del granchio”.

BRESH, GLI ESORDI DELL’ARTISTA LIGURE

Gli inizi risalgono al 2012, con il primo mixtape “Cambiamenti”. Nato a Lavagna e cresciuto a Bogliasco, in provincia di Genova, tra i 15 e i 16 anni inizia il percorso artistico di Bresh.

Da subito inizia a collaborare con l’allora scena emergente ligure, che confluirà poi nel collettivo Drilliguria: Izi, Vaz Tè, Tedua, Dala Pai Pai e Nader Shah.

Finiti gli studi all’istituto professionale, Bresh si trasferisce a Milano insieme a Rkomi, Tedua e Sonny Willa. Sono di quel periodo i singoli “Baghera”, “Gaston” e “Prestigio”, seguiti poco dopo da “Snake”, “Astronauti”, “Pe Pe Pe”, “Ande” e “Gazza Ladra”.

Dopo qualche anno di silenzio, nel 2019 Andrea torna sulla scena comparendo in “Pesche e vino” insieme a Gianni Bismarck, Sick Lucke e Vaz Tè, nell’Ep di quest’ultimo.


BRESH, LA SVOLTA CON GUASTO D’AMORE

Il primo album è del 2019: “Che io mi aiuti”, uscito anche in edizione deluxe qualche mese più tardi.

Nel 2021 il singolo “Angelina Jolie” gli vale il triplo platino, mentre “Andrea” il disco d’oro. Insieme a “Caffè”, i tre brani anticipano il secondo progetto discografico “Oro blu”, primo in classifica FIMI al debutto.

L’anno della svolta, però, è il 2023: a fine gennaio esce “Guasto d’amore”, inno d’amore alla squadra del cuore, il Genoa, che viene presto trasformato in coro da stadio dalla tifoseria rossoblù e poi adottato dalla stessa società. Ad aprile arriva il singolo “Altamente mia”, che ha ricevuto il “Premio Lunezia” per la qualità musical-letteraria.

LA TANA DEL GRANCHIO, L’ESORDIO DI BRESH A SANREMO

Sebbene quello di quest’anno sia il suo esordio al Festival di Sanremo, Bresh ha già calcato il palco dell’Ariston: lo scorso anno affiancò Emma nella serata dei duetti, eseguendo insieme a lei un medley delle canzoni di Tiziano Ferro. Inoltre, nel corso della terza serata della 74esima edizione della kermesse, si era esibito in collegamento dalla nave Costa Smeralda con “Guasto d’amore”. 

Sanremo 2025 sarà in gara con il brano “La tana dei granchio”: “Ho detto sì a Sanremo per concretizzare il mio percorso, ma anche per mia madre, mia zia e per tutti i clienti del bar”, ha detto l’artista. Durante la serata dei duetti sarà invece affiancato da Cristiano De Andrè, con cui proporrà l’iconico brano di Faber “Creuza de mä”.


LA TANA DEL GRANCHIO, IL TESTO DEL BRANO DI SANREMO 

Nella tana del granchio c’è una canzone
Ho posato i miei vestiti al sole
Ti ho vista piangere dietro alle mie parole
Ma non sapevo cos’altro dire di te
Ora che siamo soli mi puoi pure parlare
Guardati intorno non c’è nessuno
Non far così non mi giudicare
Ho una parola sbagliata per ogni frase
Sono soltanto un uomo e non ci so fare
E anche se tu non lo vuoi sapere
Sappi però che alla fine ti voglio bene
Sono una madre che si sgola
Una testa che gira ancora
Una chitarra che non suona
Una borsa piena di buchi
Se capisci che non ti amo
Sei una sirena che non nuota
Cosa puoi dire
Fammi solo sapere quando vuoi guarire
Dall’espressione hai qualcosa da dire per me
Ma lo sento non mi dai due lire
Un sacchetto di plastica
Tiene i nostri due costumi bagnati
Ce li siamo dimenticati
Nella macchina che è rimasta sotto al sole per tutta l’estate
Ad ottobre li ho ritrovati
Lascio la via per te
Ora che non è più un sì
Camera mia non è una metropoli
Che incubo stare ad aspettare in un monolocale
Sei fuori a carnevale
Sono una madre che si sgola
Una testa che gira ancora
Una chitarra che non suona
Una borsa piena di buchi
Se capisci che non ti amo
Sei una sirena che non nuota
Cosa puoi dire
Fammi solo sapere quando vuoi guarire
Dall’espressione hai qualcosa da dire per me
Ma lo sento non mi dai due lire
Se il mare si è salato
È perché un marinaio ci ha pianto sopra
Se han fatto il calendario
È perché ti vorrei fare santa ora
Senti che forte il vento
Vento che non si posa
Cosa puoi dire
Fammi solo sapere quando vuoi guarire
Dall’espressione hai qualcosa da dire per me
Ma lo sento non mi dai due lire
Ho bisogno solo di riuscire a convincere te
Non solo te
Ho bisogno solo di riuscire a convincere te
Ma lo sento non mi dai due lire

Argomenti

#RadioFestival
Bresh
Festival di Sanremo
La tana del granchio
Sanremo

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio