Branco di orche avvistato davanti al porto di Genova

Branco di orche avvistato davanti al porto di Genova

Branco di orche avvistato davanti al porto di Genova


Quattro esemplari a Voltri, nessun pericolo per l'uomo

Un branco di quattro orche è stato avvistato domenica davanti al porto di Genova, all'imbocco del terminal container di Voltri. Lo rende noto sul suo profilo Facebook l'Istituto Tethys, che da anni fa ricerche sui mammiferi marini nel Santuario dei cetacei Pelagos, fra Costa Azzurra, Liguria, Toscana e Corsica. Tethys ha postato un video, girato dalla Guardia costiera di Genova, nel quale si vedono chiaramente le orche, riconoscibili per la caratteristica livrea nera e bianca, a poca distanza dalla costa dei quartieri di Prà e Voltri. Si tratta di una femmina col suo cucciolo, un grosso maschio e un adulto di sesso da accertare. "Potrebbero venire dalla colonia che vive intorno allo Stretto di Gibilterra, fra Atlantico e Mediterraneo - spiega la ricercatrice Sabina Airoldi, responsabile ricerche dell'Istituto Tethys -. Probabilmente sono arrivati in Liguria cacciando i tonni. Un branco di quattro esemplari è stato avvistato 20 giorni fa a Cartagena, in Spagna. Potrebbero essere gli stessi, sono animali che fanno lunghi spostamenti. In quel caso, in tre settimane avrebbero fatto 1.120 chilometri". L'avvistamento di orche è molto raro nel Mediterraneo, perché questi animali non vivono nel nostro mare, salvo la colonia di Gibilterra. "Nei mari italiani sono state avvistate dieci volte in 200 anni - spiega Airoldi -: l'ultima volta è stato in Liguria nel 1985, a Sanremo e a Finale Ligure". Secondo la ricercatrice, le orche non sono pericolose per l'uomo. Quelle di Gibilterra mangiano solo pesci. Sono animali che possono arrivare ai 9 metri di lunghezza e alle 9 tonnellate di peso. "Non sono mai stati documentati attacchi all'uomo in natura - dice ancora Airoldi -. L'unica persona uccisa da un'orca di cui si abbia notizia è stata una addestratrice in un delfinario, ma l'animale le era caduto addosso". Il branco di Voltri viene monitorato da motovedette della Guardia costiera e da esperti del'Acquario di Genova, per evitare che i cetacei vengano disturbati. "Magari rimanessero qui - è il commento finale di Sabina Airoldi -. Sarebbe bellissimo avere questi animali nel nostro mare". 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Donald Trump,   Zelensky e Putin si odiano forse la pace in Ucraina non è possibile

    Donald Trump, Zelensky e Putin si odiano forse la pace in Ucraina non è possibile

  • Rissa tra tifosi a Bergamo, ucciso con una coltellata alla schiena un ragazzo di 26 anni

    Rissa tra tifosi a Bergamo, ucciso con una coltellata alla schiena un ragazzo di 26 anni

  • Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0

    Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0

  • Sette persone hanno perso la vita  in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

    Sette persone hanno perso la vita in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta