Box office, Jurassic World sul podio in Italia e Usa. Ma il vero vincitore continua ad essere Top Gun: Maverick

Box office, Jurassic World sul podio in Italia e Usa. Ma il vero vincitore continua ad essere Top Gun: Maverick

Box office, Jurassic World sul podio in Italia e Usa. Ma il vero vincitore continua ad essere Top Gun: Maverick


I dinosauri trionfano nel loro primo week end americano con 143 milioni di dollari, portando a casa il titolo di quarto miglior esordio durante la pandemia

Come ogni settimana, anche oggi andiamo ad analizzare i dati del box office del week end appena trascorso, sia per quanto riguarda i botteghini italiani sia quelli del mercato cinematografico americano. I dati del nostro paese vengono come sempre forniti da Cinetel, l’ente nazionale che si occupa proprio di monitorare il mercato cinematografico italiano, mentre per gli USA, i dati vengono elaborati e diffusi da Box Office Mojo, il sito web di proprietà di Amazon.com, che raccoglie le cifre degli incassi americani.

JURASSIC WORLD CONQUISTA IL SECONDO WEEKEND ITALIANO

Il fine settimana appena trascorso, che come sappiamo dal punto di vista cinematografico inizia il giovedì per terminare la domenica, nel nostro paese ha avuto un incasso complessivo di 3.481.889 euro, ossia il 41,3% in meno rispetto al weekend precedente. Un dato che sicuramente è figlio di due motivazioni: la prima, che continuiamo a ripetere, è dovuta al bel tempo e alle alte temperature che portano gli Italiani (da sempre) a disertare le sale nel periodo estivo, preferendo località marine o di villeggiatura; la seconda, invece, è dovuta probabilmente al fatto che non c’erano novità consistenti dal punto di vista dei titoli in sala; Ma all'infuori di questo, a dominare il podio degli incassi italiani, ancora una volta è stato Jurassic World - Il dominio, che al suo secondo fine weekend raccoglie 1.294.174 euro, arrivando in totale a 5.230.937 di euro. In seconda posizione troviamo ancora una volta Top Gun: Maverick, il vero vincitore di questo momento cinematografico che, dopo 20 giorni dal suo debutto, incassa altri 975.087 euro, per un totale di 8.566.712 euro. Ora è il quarto maggiore incasso della pandemia in Italia. Al quarto e al quinto posto della classifica troviamo i due titoli italiani del momento, cioè rispettivamente Nostalgia di Mario Martone (114.207 euro) e la seconda parte di Esterno Notte, la serie di Marco Bellocchio (94.615 euro). In conclusione, da notare che lo spin-off della saga di Harry Potter, Animali Fantastici: I segreti di Silente è arrivato a quota 8.428.876 euro, superando Eternals e posizionandosi sesto tra i maggiori incassi italiani della pandemia.

I DINOSAURI SUL TRONO ANCHE IN USA

La situazione americana del box office, in questo weekend appena trascorso, non è poi così tanto diversa da quella italiana, almeno per quanto riguarda le prime due posizioni. Nel suo fine settimana in patria, trionfa Jurassic World con un bottino da 143,37 milioni di dollari, ossia solo il 3% in meno rispetto al debutto di Jurassic World: Il regno distrutto. Dati veramente strabilianti, soprattutto se teniamo conto del fatto che le recensioni della critica non sono state per nulla clementi. Con questi numeri, il film ottiene il quarto maggior successo, in termini di biglietti staccati, della pandemia, dopo Spider-Man: No Way Home (20,6 milioni), Doctor Strange nel Multiverso della Follia (14 milioni) e Top Gun: Maverick (11,6 milioni). Il film ha anche stabilito un nuovo record per quanto riguarda i film non a tema supereroistico durante la pandemia, battendo l’esordio di Top Gun: Maverick (126,7 milioni). E a proposito del nuovo film con Tom Cruise, guardando i dati, c’è da dire che il vero vincitore, anche in terra statunitense, sia proprio lui. Il sequel della pellicola del 1986, al suo terzo weekend, guadagna la seconda posizione con altri 50 milioni di dollari. Insomma, per Top Gun la soglia del miliardo è veramente vicina.


Argomenti

Botteghino
Box Office
Cinema
Jurassic World
Top Gun: Maverick
Week end

Gli ultimi articoli di Mario Vai

  • La Voce di Hind Rajab: ecco la data d’uscita nelle sale del film che ha commosso la Mostra del Cinema

    La Voce di Hind Rajab: ecco la data d’uscita nelle sale del film che ha commosso la Mostra del Cinema

  • Material Love di Céline Song, l’amore ai tempi dell’algoritmo: trama e recensione

    Material Love di Céline Song, l’amore ai tempi dell’algoritmo: trama e recensione

  • Schermi in frantumi: il cinema dopo l’11 settembre

    Schermi in frantumi: il cinema dopo l’11 settembre

  • La Festa del Cinema di Roma 2025 celebra il fotografo Franco Pinna nel centenario della nascita

    La Festa del Cinema di Roma 2025 celebra il fotografo Franco Pinna nel centenario della nascita

  • Venezia 82: ecco quando usciranno i film premiati alla Mostra del Cinema

    Venezia 82: ecco quando usciranno i film premiati alla Mostra del Cinema

  • The Conjuring – Il Rito Finale riscrive le regole del box office horror. Ecco gli incassi record della pellicola

    The Conjuring – Il Rito Finale riscrive le regole del box office horror. Ecco gli incassi record della pellicola

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025, Silent Friend di Ildikó Enyedi: trama e cast del film in Concorso

    Mostra del Cinema di Venezia 2025, Silent Friend di Ildikó Enyedi: trama e cast del film in Concorso

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025, Un film fatto per Bene di Franco Maresco: trama e recensione del film in Concorso

    Mostra del Cinema di Venezia 2025, Un film fatto per Bene di Franco Maresco: trama e recensione del film in Concorso

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025, Elisa di Leonardo di Costanzo: trama e recensione del film in uscita domani

    Mostra del Cinema di Venezia 2025, Elisa di Leonardo di Costanzo: trama e recensione del film in uscita domani

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025, Nühai (Girl) di Shu Gì: trama e recensione del film in Concorso

    Mostra del Cinema di Venezia 2025, Nühai (Girl) di Shu Gì: trama e recensione del film in Concorso