Borse toniche dopo la moratoria sui dazi decisa da Donald Trump: ma aleggia il sospetto di insider trading

Borse toniche dopo la moratoria sui dazi decisa da Donald Trump: ma aleggia il sospetto di insider trading

Borse toniche dopo la moratoria sui dazi decisa da Donald Trump: ma aleggia il sospetto di insider trading Photo Credit: agenziafotogramma.it


Mattinata all'insegna dei rialzi, con l'Ue che annuncia la sospensione dei contro-dazi. Resta bersagliata la Cina che passa al contrattacco. Secondo un deputato dem, Trump avrebbe influenzato i mercati

Una ripartenza da fuochi d’artificio quella delle piazze europee, con guadagni che hanno oscillato in avvio dal 4,7% di Londra fino al 7% di Milano passando per le ottime performance di Francoforte e Parigi. Va detto che, a metà giornata, hanno rallentato il passo, dopo la sbornia di ieri legata all'euforia per la sospensione dei dazi: gli investitori fanno i conti  e temono l’imprevedibilità del presidente Donald Trump che, con le sue decisioni degli ultimi giorni, ha fatto bruciare miliardi al sistema finanziario internazionale. Resta peraltro penalizzata ulteriormente la Cina a cui non sono stati sospesi i dazi al 125% per i prodotti che entrano in America, Pechino ha annunciato di non fare passi indietro sulle contromisure, tariffe all’84% per i beni americani.

Trump ha cercato di orientare i mercati?

Intanto emerge un sospetto di una possibile manipolazione del mercato da parte di Trump che in mattinata prima di sospendere i dazi, aveva invitato sul social Truth a comprare azioni. Il deputato democratico Adam Schiff ha chiesto al Congresso di indagare se il presidente Donald Trump abbia commesso insider trading o manipolazione del mercato quando ieri ha sospeso i dazi, facendo schizzare alle stelle i prezzi delle azioni, dopo che inmattinata poco dopo l'apertura dei mercati aveva invitato su Truth a comprare azioni.


Argomenti

borsa
dazi
Donaldtrump

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

  • Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

    Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

  • 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5

    82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5