Bonus Natale 2024, cambiano i requisiti, ecco chi può ricevere il contributo e come si calcola l'importo

Bonus Natale 2024, cambiano i requisiti, ecco chi può ricevere il contributo e come si calcola l'importo

Bonus Natale 2024, cambiano i requisiti, ecco chi può ricevere il contributo e come si calcola l'importo Photo Credit: Fotogramma


L’agevolazione è riservata a chi ha almeno un figlio o una figlia a carico. Il governo ha però limato i requisiti per il contributo di 100 euro. Nessuna modifica al tetto massimo di reddito, che resta pari a 28mila euro. Cambiano invece i criteri familiari

Il Bonus Natale, introdotto nella legge di conversione del Decreto Omnibus, prevede l’erogazione di un contributo che può arrivare fino a 100 euro, nel mese di dicembre. È destinato ad alcune categorie di lavoratori e arriverà in busta paga il mese prossimo, insieme alla tredicesima. Vediamo allora quali sono i requisiti – recentemente modificati - e chi può ottenerlo.


I requisiti del Bonus Natale 2024

Ad avere diritto al Bonus Natale 2024 sono i lavoratori dipendenti con indicatore Isee fino a 28mila euro. L’agevolazione è riservata a chi ha almeno un figlio o una figlia a carico. Il governo ha però limato i requisiti per il contributo di 100 euro. Nessuna modifica al tetto massimo di reddito, che resta pari a 28mila euro. Cambiano invece i criteri familiari. È stato infatti eliminato l'obbligo di avere il coniuge a carico, inizialmente previsto. Cambia così la platea dei beneficiari, che passa da circa un milione a 4,5 milioni di italiani.


Fra i beneficiari anche i genitori single

A illustrare l'ampliamento della platea dei beneficiari – che includerà quindi anche i genitori single - è stato il viceministro all’Economia, Maurizio Leo: "Passeremo - ha detto - da poco più di un milione di contribuenti ad oltre quattro milioni e mezzo. Viene di fatto eliminato il requisito di avere il coniuge a carico e dunque per avere il Bonus basterà avere almeno un figlio a carico".


Come si richiede il Bonus Natale 2024?

Per ricevere il contributo natalizio il dipendente dovrà inviare una richiesta, in forma scritta, al proprio datore di lavoro. È essenziale confermare di essere in possesso dei requisiti necessari, aggiungendo anche il codice fiscale dei figli a carico. L’indennità verrà erogata insieme alla tredicesima. All’atto della presentazione della dichiarazione dei redditi, verranno verificati i requisiti. In assenza di questi ultimi, il bonus erogato dovrà essere restituito.


Come si calcola l’importo del Bonus Natale 2024?

Le regole del Bonus Natale 2024 prevedono che l’importo dell’agevolazione sia di 100 euro netti. A ricevere questo importo, in presenza dei requisiti stabiliti, sarà chi ha lavorato tutto il 2024. A determinare una variazione dell’importo può essere la quantità dei mesi di lavoro. Se, ad esempio, un dipendente ha prestato servizio per sei mesi, riceverà un bonus di 50 euro. Nessuna differenza è invece prevista sulla base della tipologia di contratto (a tempo determinato, a tempo indeterminato o part-time).



Argomenti

bonus natale
bonus natale 2024
dipendenti
tredicesima

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

  • Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

    Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

  • 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5

    82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5