Black friday, un italiano su due ne approffitterà per i regali di natale

Black friday, un italiano su due ne approffitterà per i regali di natale

Black friday, un italiano su due ne approffitterà per i regali di natale Photo Credit: agenziafotogramma.it


Risparmio e convenienza saranno i due fattori che caratterizzeranno il venerdì nero di quest'anno, sempre più italiani sono invogliati a comprare

L’Italia ha importato il Black Friday da qualche anno e gli italiani sembrano sempre più invogliati a fare acquisti l’ultimo venerdì di novembre per comprare articoli nonostante l'erosione della disponibilità di spesa causata dall'inflazione. “Il moderato ottimismo che percepiamo è un buon trampolino di lancio per il mese di dicembre, fondamentale per il commercio'' secondo Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio Milano e Lodi e Monza e Brianza.


Gli sconti

Gli sconti saranno attorno al 30% e lo scontrino medio di chi farà acquisti sarà di circa 300 euro. Il Black friday comprende ogni categoria merceologica, ma quelle più in voga negli ultimi anni sono stati arredamento ed elettronica. Negli ultimi anni sempre più persone stanno optano per l’opzione “Buy now pay later”, che permette di rateizzare i pagamenti senza interessi e costi. Parlando in percentuali, il 73% degli italiani, secondo Adnkronos, sfrutterà il “venerdì nero” per fare acquisti. "Risparmio e convenienza saranno i due fattori che caratterizzeranno il Black friday di quest'anno", ha detto Luigi Pace, direttore centrale marketing & innovation di Compass, a commento dell’analisi dell'Osservatorio Compass speciale Black friday, condotta dalla società del credito al consumo del gruppo Mediobanca. "Gli italiani guarderanno infatti al portafoglio e alle offerte degli store, sia online che fisici, anticipando i regali di Natale o acquistando ciò che nei mesi precedenti si era rimandato magari perché non indispensabile, diventato ora più vantaggioso proprio grazie alle offerte".


Non solo in negozio

Il Black friday è ampiamente diffuso sia online che nei negozi fisici, ma non solo. Tanti consumatori stanno puntando anche sulle piattaforme di vendita online del second-hand. Una tra queste piattaforme, Wallapop, ha indagato le abitudini legate a questa occasione. Il 70% degli utenti ha preso in considerazione di comprare prodotti come dispositivi tecnologici, arredamento o oggetti di collezione di seconda mano, proprio durante il venerdì nero. Per quest’occasione, un italiano su tre sarebbe addirittura disposto a spendere 75 euro o più sulla piattaforma.



Argomenti

Black friday
commercio
economia
offerte

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio