Beatrice Covassi a RTL 102.5, Europa è posto bello in cui vivere

Beatrice Covassi a RTL 102.5, Europa è posto bello in cui vivere

Beatrice Covassi a RTL 102.5, Europa è posto bello in cui vivere


Il Capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea ospite in Non Stop News ha commentato anche il recente attentato di Strasburgo

È stata dedicata ad Antonio Megalizzi, il nostro connazionale, reporter radiofonico, rimasto ferito molto gravemente nell'attentato di Strasburgo, la speciale edizione di Non Stop News, che questa mattina ha ospitato negli studi romani, la rappresentante della Commissione Europea in Italia, Beatrice Covassi: "Antonio è un vero europeo, conosciuto da molti colleghi siamo tutti con lui, Io e il mio team siamo rimasti scioccati nell'apprendere la notizia del ferimento di Antonio, che non è un europeista ma un europeo nel profondo; in queste ore siamo con lui nella lotta per la vita. Questo attentato ha fatto vedere che il sistema che abbiamo messo insieme ha delle falle, e la necessità di fare di più. E' certo che il fatto che questi attentati siano condotti sotto Natale, di attaccare l'Europa in questi momenti, ricordiamo che questi attentatori sono radicalizzati non sono sbarcati da un barcone ma sono radicalizzati in carcere, abbiamo bisogno di mettere in comune le nostre intelligence per dare più sicurezza ai nostri cittadini". Toccando i temi di stretta attualità, la Covassi ha commentato l'accordo trovato tra Roma e Bruxelles sulla riduzione del deficit: "La trattativa tra Italia e Ue, sottolinea Covassi, è ancora in corso ed è molto delicata, ma un dialogo molto intenso c'è e c'è sempre stato. La Commissione è come un amministratore del condominio, non decidiamo noi a Bruxelles ma gli altri membri dell'Eurogruppo, nei giorni scorsi ci sono state polemiche con la Francia, come se ci fosse una gara, invece non è così, ognuno ha i suoi problemi, il suo proprio contesto". A proposito poi della presenza di un pensiero anti-europeista in Italia, la dottoressa Covassi si è detta "scioccata da questo dato, perché dipende da non conoscenza di da meccanismi europei, di mancanza di educazione civica; percependo l'Europa come lontana è comodo fare dell'Ue un capo espiatorio,sia per dare notizie negative nei media ma anche per scaricare le responsabilità, il famoso "ce l'ha chiesto l'Europa" è diventato un po' un ritornello molto frequente ma le responsabilità non sono sempre a Bruxelles. Infine, prima di lanciare l'hashtag #stavoltavoto in vista delle elezioni Europee,​ Covassi ha spiegato i ruoli della Commissione Europea: "È un organo davvero speciale che tiene il timone della costituzione europea pensando ai diversi equilibri, ma abbiamo un ruolo importante anche al di fuori, nei negoziati che l'Europa ha con altri Paesi. E' importante capire che l'Europa è un posto bello per vivere, che si vive bene nei paesi europei anche grazie all'Unione Europea".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”