Beatles Day, film e documentari a 50 anni da Abbey Road

Beatles Day, film e documentari a 50 anni da Abbey Road

Beatles Day, film e documentari a 50 anni da Abbey Road


Speciale di Sky Arte HD dedicato alla storica band

A 50 anni dalla pubblicazione di Abbey Road, l'ultimo loro straordinario album inciso in studio oggi su Sky Arte HD #BeatlesDay una giornata dedicata ai leggendari Beatles tra film, live e documentari. Si parte alle 6.00 del mattino con i primi due episodi di "Beatles – Beat, droga e rock and roll", il documentario che analizza la nascita a metà degli anni Sessanta del movimento culturale underground che ha scosso il Regno Unito.
A seguire, “A Hard Day’s Night”, il lungometraggio restaurato in 4K e con audio rimasterizzato che racconta gli episodi più divertenti della carriera dei Beatles. Il film coglie il momento in cui i Fab Four diventano ufficialmente gli idoli originali ed irriverenti della loro generazione. Diretto da Richard Lester, il film contiene una sfilza di iconici inni pop tra cui Can’t Buy Me Love, I Should Have Known Better, If I Feel e il brano omonimo che dà il titolo al film, A Hard Day’s Night. Poi sarà la volta di “All You Need is Love”, il film realizzato dal giornalista e regista Tony Palmer in cui emergono curiosità su McCartney, Lennon, Harrison e Ringo Starr.

Spazio poi a “John Lennon - Live in New York”: per rivivere la magia del concerto che si è svolto al Madison Square Garden di New York il 30 Agosto 1972: uno dei più grandi concerti a cui ha preso parte John Lennon e che si colloca tra il tour con i Beatles del 1966 e la sua tragica morte nel 1980. All’interno, brani come Imagine, Instant Karma e Power to the People.

E inoltre Paul McCartney and the Wings Rockshow, un live registrato a Seattle rimasto nella storia. Nel 1976 i Wings hanno intrapreso un tour mondiale epico, che ha portato la loro musica davanti a oltre due milioni di spettatori in più di dieci paesi. E ancora, A Tribute to Paul McCartney: l’omaggio di tanti artisti a Paul McCartney. Tra le varie performance in suo onore, anche quelle di Neil Young, Foo Fighters e Alicia Keys.

Di tutt’altro genere “U.S.A contro John Lennon”, il documentario prodotto, scritto e diretto da David Leaf e John Scheinfeld che rivela come e perché il governo degli Stati Uniti abbia cercato di mettere a tacere l’artista militante pacifista. Il film vanta molti materiali audiovisivi d’epoca, con approfondite interviste e ricordi personali rilasciati da Lennon e da sua moglie Yoko Ono.Per la serie Classic Albums, che esplora gli album che hanno fatto la storia della musica, ci sarà anche Classic Albums - John Lennon: una puntata volta a scoprire i segreti di Plastic Ono Band il primo album di John Lennon da solista dopo i Beatles. Esperti e collaboratori tra cui il batterista e amico Ringo Starr, ripercorreranno il making of di grandi successi quali Mother e God.

In programma anche “Come i Beatles sconvolsero il Cremlino”, Il documentario realizzato per la BBC diretto da Leslie Woodhead che racconta la storia di una rivoluzione segreta: quella che la musica dei Beatles scatenò in Unione Sovietica, nonostante fosse loro preclusa la possibilità di esibirsi in quel territorio.

“Freda Kelly - La segretaria dei Beatles”, il film diretto da Ryan White che racconta la storia di Freda Kelly, la ragazza di Liverpool diventata segretaria e amica di Paul, George, Ringo e John. Freda, testimone dell'evoluzione, delle battute d'arresto, delle scoperte e delle sfide dei Beatles, racconta in prima persona la sua esperienza svelando nel film, dopo cinquant’anni di silenzio, curiosità e retroscena sulla loro storia.

Era il 26 settembre del 1969, quando nel Regno Unito uscì Abbey Road, l’ultimo album registrato in studio dai Fab Four. Un disco straordinario che grazie a tanti brani indimenticabili, tra cui Come together che apre l’album, Something e Here Comes the Sun, ha segnato la storia della musica.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani