Beatles, 50 anni fa veniva scattata la foto di Abbey Road

Beatles, 50 anni fa veniva scattata la foto di Abbey Road

Beatles, 50 anni fa veniva scattata la foto di Abbey Road


Scattata l’8 agosto del 1969 la copertina del loro ultimo album. Una celebre foto, rimasta nella storia

La foto della copertina di 'Abbey Road', ultimo disco dei Beatles, compie 50 anni. Fu scattata l'8 agosto del 1969 da MacMillan, noto per essere stato il manager del gruppo. È una delle foto più celebri della storia della musica pop. L’attraversamento pedonale, inizialmente, non doveva essere l’immagine per la copertina originale del disco. I Beatles avrebbero dovuto prendere un aereo privato per andare in cima al Monte Everest e farsi immortalare in vetta; ma la foga degli ultimi giorni portò Paul McCartney ad avere una idea alternativa: scattare una foto su due piedi fuori dallo studio di registrazione EMI Studios di Abbey Road. Un poliziotto fermò il traffico e tutto venne fatto in dieci minuti. La leggenda narra che la copertina, priva di descrizioni e titolo, rappresenti in realtà il funerale di McCartney. Infatti, Ringo indossa un tradizionale completo nero e l’abito bianco di John in alcune religioni orientali simboleggia il colore del lutto. Si pensa inoltre che l’uomo nella foto non sia Paul, ma un semplice sosia. Il cantante attraversa la strada a piedi scalzi e tiene in mano una sigaretta, a quel tempo le bionde erano chiamate anche “chiodi della bara”. Dei sei scatti fatti, il quinto venne scelto per la copertina, dove i Beatles sono ripresi in marcia come se stessero veramente uscendo dalla sala di registrazione in modo del tutto spontaneo. Nel corso degli anni, quelle le strisce pedonali sono diventate uno dei luoghi più famosi e visitati di Londra. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro