Bari, rifiuti di plastica scaricati e bruciati in un'area protetta

Bari, rifiuti di plastica scaricati e bruciati in un'area protetta

Bari, rifiuti di plastica scaricati e bruciati in un'area protetta


Quattro gli accusati, hanno provocato la diffusione di diossina e liquami tossici in un'area sottoposta a vincolo paesaggistico

I carabinieri forestali hanno scoperto un'attività sistematica di smaltimento illecito di ingenti quantità di rifiuti, prevalentemente plastici, che venivano scaricati e poi bruciati nelle campagne di Triggiano (Bari), in prossimità di Lama San Giorgio, provocando la diffusione di diossina e liquami tossici in un'area sottoposta a vincolo paesaggistico. In esecuzione di provvedimenti emessi dal Gip di Bari su richiesta della Procura, i militari hanno sequestrato un terreno di circa 1800 mq, due autocarri  - utilizzati per il trasporto e lo scarico sul suolo dei rifiuti - un'auto e due motocarri utilizzati per il recupero del materiale ferroso e per recarsi sul posto per procedere alle combustioni di proprietà di quattro persone (2 residenti a Bari e 2 residenti a Triggiano) e di una ditta di commercio di metalli ferrosi con sede a Modugno (Bari). I quattro sono accusati di smaltimento illecito e combustione di rifiuti speciali di tipo plastico utilizzati in attività agricola e inquinamento ambientale con produzione di diossine e rifiuti liquidi neri derivanti dalla combustione della plastica. Nel corso delle indagini, durate tre mesi, sono state raccolte documentazioni video e fotografiche.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola