Bangladesh, 19enne bruciata viva, 16 condanne a morte

Bangladesh, 19enne bruciata viva, 16 condanne a morte

Bangladesh, 19enne bruciata viva, 16 condanne a morte


Una studentessa era stata uccisa per aver denunciato di aver subito molestie sessuali dal preside

Un tribunale del Bangladesh ha condannato a morte 16 persone per l'omicidio, il 6 aprile scorso, di una studentessa 19enne, Nusrat Jahan Rafi. È stata bruciata viva per avere denunciato di aver subito molestie sessuali da parte del preside della sua scuola islamica, riporta la Bbc online. Il primo ad essere incriminato era stato proprio il preside della scuola, Siraj Ud Doula, accusato di aver dato mandato di uccidere la ragazza dopo che lei aveva rifiutato di ritirare le accuse. L'omicidio, organizzato come "un piano militare" secondo quanto riferito dalla polizia, aveva scioccato il Bangladesh e scatenato un'ondata di proteste. Nusrat Jahan Rafi era di Feni, una piccola città a 160 chilometri a sud di Dhaka e studiava in una madrasa, la scuola coranica. Il 27 marzo scorso aveva raccontato che il preside l'aveva chiamata nel suo ufficio e aveva cominciato a molestarla. Lei era riuscita a fuggire e poi aveva deciso di denunciare l'accaduto alla polizia. Per il preside era scattato l'arresto ma a Dacca e a Feni molta gente era scesa in piazza per chiedere il suo rilascio. La ragazza è stata uccisa nella stessa scuola, dove era andata per sostenere gli esami finali. Un'amica l'aveva messa in guardia dal clima ostile contro di lei nell'istituto conducendola sul tetto con l'intenzione di portarla al sicuro, ma lì erano giunte alcune persone nascoste sotto un burqa che le avevano chiesto di ritrattare le accuse e, quando lei si era rifiutata, le avevano dato fuoco.

Argomenti

bangladesh
bruciata
condanne
viva

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro