Ayrton Senna, il campione oggi avrebbe compiuto 59 anni

Ayrton Senna, il campione oggi avrebbe compiuto 59 anni

Ayrton Senna, il campione oggi avrebbe compiuto 59 anni


Ad Asti è in arrivo una mostra per ricordare il celebre pilota brasiliano, morto in pista nel 1994

Oggi Ayrton Senna avrebbe compiuto 59 anni, il celebre pilota nasceva infatti a San Paolo, in Brasile, il 21 marzo 1960. Campione assoluto, tre titoli mondiali in F1, 41 vittorie, 80 podi e 65 pole position. Senna viveva per essere il numero uno: “Non ho idoli, ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza” dichiarava. Il 1° maggio del 1994 la storia del campione si interruppe improvvisamente. Durante il GP di San Marino, al settimo giro, presso la curva Tamburello Ayrton perse il controllo della vettura, schiantandosi contro il muro di protezione della curva citata. La causa dell’incidente, appurata anni dopo, fu la rottura del piantone dello sterzo, che non gli permise di curvare in tempo. Senna riuscì solo a frenare, riducendo la velocità dai 310 ai 211 km/h. Quest’anno il pilota viene ricordato attraverso la mostra Ayrton Senna 25. La rassegna sarà ospitata a Palazzo Mazzetti, ad Asti, sede della Pinacoteca civica e museale, dal 29 marzo al 14 aprile. Saranno esposte monoposto, tute, caschi e altri oggetti utilizzati dal pilota in carriera e nella vita privata. La collezione di memorabilia è stata messa a disposizione dall’Instituto Ayrton Senna e da collezionisti privati. Si tratta di una delle più grandi mai dedicate al campione e troverà spazio in 30 diversi ambienti tematici, tra effetti sonori, voci, immagini e filmati.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro