Asteroide 2024 YR4: minaccia reale o falso allarme?

Asteroide 2024 YR4: minaccia reale o falso allarme?

Asteroide 2024 YR4: minaccia reale o falso allarme? Photo Credit: FOTOGRAMMA.IT


Con un impatto possibile ma remoto, l'asteroide 2024 YR4 ha messo in allerta gli scienziati. Cosa sappiamo finora e quali sono le probabilità che colpisca la Terra?

Un nuovo sorvegliato speciale nel cosmo

Scoperto a dicembre 2024, l’asteroide 2024 YR4 ha subito catturato l’attenzione degli astronomi e non solo. Il motivo? Una remota, ma esistente, possibilità di impatto con la Terra il 22 dicembre 2032. Attualmente, le stime parlano di una probabilità dell’1,2%, un numero che merita attenzione, ma che potrebbe cambiare con nuove osservazioni.

Quanto è grande e cosa potrebbe succedere?

Con un diametro stimato tra i 40 e i 100 metri, 2024 YR4 ha più o meno le dimensioni di un campo da calcio. Se dovesse colpire la Terra, l’impatto potrebbe essere significativo, specialmente in zone abitate. Nulla di paragonabile all’asteroide che ha estinto i dinosauri, ma abbastanza per causare danni seri.

Rischio reale o solo precauzione?

L’Agenzia Spaziale Europea, conosciuta anche come ESA, ha inserito l’asteroide nella lista degli oggetti potenzialmente pericolosi, assegnandogli un livello 3 sulla Scala Torino. Questo significa che l’oggetto merita un monitoraggio attento, ma non è ancora il caso di preoccuparsi. Del resto, in passato diversi asteroidi sono stati classificati come “a rischio” per poi essere esclusi dalla lista grazie a calcoli più precisi.

Cosa si può fare per evitarlo?

Anche se l’impatto resta poco probabile, gli scienziati non stanno con le mani in mano. Le tecniche di difesa planetaria includono l’uso di impattatori cinetici (come la missione DART della NASA nel 2022) o, in casi estremi, dispositivi nucleari per deviare la traiettoria. Agenzie come l’International Asteroid Warning Network stanno già valutando possibili strategie, anche se per ora non c’è nessuna emergenza.

In conclusione: dobbiamo preoccuparci?

Per il momento no, non dobbiamo preoccuparci. Gli esperti continuano a monitorare la situazione e le probabilità di impatto potrebbero ridursi ulteriormente nei prossimi mesi grazie a nuove osservazioni e calcoli più precisi. Sebbene la minaccia sia remota, il fatto che la comunità scientifica sia pronta a intervenire con strategie avanzate, come la deviazione dell'asteroide, dimostra che la sicurezza del nostro pianeta è sempre una priorità. Nel frattempo, possiamo dormire sonni tranquilli, ma, se c’è qualcuno che avrebbe voluto avere un piano B milioni di anni fa, quei poveri dinosauri sono sicuramente i più indicati…



Argomenti

2024 YR4
Asteroide
Impatto
Terra

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo