Arrestato in Colombia il narcotrafficante Dario Antonio Usuga, l’erede di Pablo Escobar

Arrestato in Colombia il narcotrafficante Dario Antonio Usuga, l’erede di Pablo Escobar

Arrestato in Colombia il narcotrafficante Dario Antonio Usuga, l’erede di Pablo Escobar


L’operazione è scattata nella giungla. Mobilitati 500 membri delle forze di sicurezza, supportati da 22 elicotteri e da satelliti e intelligence degli Stati Uniti e del Regno Unito. Presto l’estradizione negli Usa

La cattura del signore della droga Dario Antonio Usuga, per il presidente della Colombia Ivan DuqueE' il maggior colpo inferto al narcotraffico dopo la caduta di Pablo Escobar", Escobar anche conosciuto come il Re della cocaina ucciso in uno scontro a fuoco con la polizia nel 1993. Usuga detto 'Otoniel', capo del Clan del Golfo, è stato arrestato durante un'operazione nella giungla, vicino al confine con Panama, durante la quale è stato ucciso un agente di Polizia. Mobilitati circa 500 membri delle forze di sicurezza, supportati da 22 elicotteri e da satelliti e intelligence degli Stati Uniti e del Regno Unito. Il presidente colombiano ha invitato gli altri membri dell'organizzazione criminale a consegnarsi o "sentire tutto il peso della legge". Secondo la polizia, il narcotrafficante si nascondeva nella giungla, e non usava il telefono, affidandosi ai corrieri per comunicare. Coinvolto anche con gruppi di estrema destra, Usuga sarà presto estradato negli Stati Uniti.

PRESIDENTE DUQUE, CATTURA OTONIEL PARAGONABILE SOLO ALL'ARRESTO DI ESCOBAR

"Questo è il colpo più duro al traffico di droga di questo secolo nel nostro paese", ha detto il presidente Ivan Duque in una conferenza stampa, affermando che l'arresto è stato "solo paragonabile alla cattura di Pablo Escobar", il signore della droga ucciso in una sparatoria con polizia nel 1993. “Otoniel era il signore della droga più temuto al mondo, un assassino di polizia, soldati, attivisti locali", ha aggiunto Duque. "Questa è la fine del Clan Del Golfo", ha aggiunto il presidente, invitando gli altri membri dell'organizzazione criminale a consegnarsi o "sentire tutto il peso della legge".

LATITANTE E CON UNA TAGLIA SULLA TESTA

L'emittente colombiana W Radiò di Bogotà ricorda che sulla testa di Usuga pendeva una taglia fino a cinque milioni di dollari posta dal governo degli Stati Uniti. Ricercato da almeno sei anni, il boss, che ha 49 anni, deve rispondere in 120 processi dei più diversi reati, fra cui omicidi plurimi e l'esportazione verso il Centro America, gli Stati Uniti e l'Europa di molte tonnellate di cocaina proveniente dalla regione di Uraba del dipartimento di Antioquia. Incriminato dalla giustizia americana nel 2009, Usuga è al centro di una procedura di estradizione presso il tribunale del distretto meridionale di New York. "Ci sono ordini di estradizione per questo criminale e lavoreremo con le autorità per raggiungere anche questo obiettivo", ha commentato il presidente Duque a questo proposito.


L’ASCESA DEL BOSS DEL CARTELLO DEL GOLFO

Imbracciate le armi all'età di 18 anni come guerrigliero nell'Esercito Popolare di Liberazione (EPL), gruppo marxista smobilitato nel 1991, aveva deposto le armi, per poi tornare a combattere nei gruppi paramilitari di estrema destra. Il Clan del Golfo, capeggiato dal narcotrafficante, era formato da ex membri di gruppi paramilitari che fino agli anni 2010 hanno condotto una feroce lotta contro la guerriglia di sinistra. Il governo colombiano accusa il Clan del Golfo di essere uno dei responsabili della peggiore ondata di violenza che scuote il Paese dalla firma dell'accordo di pace nel 2016 con i guerriglieri delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (FARC). Nel 2017, Otoniel aveva annunciato la sua intenzione di raggiungere un accordo per andare davanti alla giustizia. In risposta il governo ha schierato 1.000 soldati per dargli la caccia. Secondo la polizia, il narcotrafficante si nascondeva nella giungla, nella regione di Uraba, dove è nato, e non usava il telefono, affidandosi ai corrieri per comunicare. Era diventato il leader del Clan del Golfo dopo la morte del fratello Juan de Dios, detto 'Giovanni', durante gli scontri con la polizia nel 2012. Si dice che il gruppo esporti una media di 2 tonnellate di cocaina a settimana. Negli ultimi 5 anni le forze dell’ordine hanno catturato oltre 6mila membri della gang, sequestrato più di cinque tonnellate di cocaina e speso centinaia di dollari per finanziare operazioni che puntavano alla cattura del boss. Ma ogni volta che la polizia irrompeva nei suoi nascondigli di solito trovava solo i suoi materassi ortopedici (Otoniel soffre di ernia). Fino ad oggi.








Argomenti

Cattura
Cocaina
Colombia
Dario Antonio Usuga
Ivan Duque
Narcotrafficante
Signore della droga

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa