Arabia Saudita, è scontro sul concerto di Mariah Carey

Arabia Saudita, è scontro sul concerto di Mariah Carey

Arabia Saudita, è scontro sul concerto di Mariah Carey


In rete, attivisti sauditi e stranieri hanno chiesto a gran voce che la nota cantante americana non si esibisca

L'Arabia Saudita si divide sulla musica nei ristoranti, mentre è polemica per l'atteso concerto di Mariah Carey previsto giovedì prossimo vicino a Gedda, la città "più occidentale" di un paese dominato da una versione rigorista dell'Islam e noto per la sua politica repressiva. In rete, attivisti sauditi e stranieri hanno chiesto a gran voce che la nota cantante americana non si esibisca, assieme ad altri cantanti e DJ stranieri, all'inaugurazione di un torneo internazionale di golf. Per Carey quello del 31 gennaio è il primo concerto in Arabia Saudita e i biglietti sono esauriti. Secondo la stampa, molti tagliandi sono stati regalati a ospiti di riguardo dal principe ereditario Muhammad bin Salman per promuovere l'immagine di un Paese sulla "via delle riforme" e delle "aperture sociali". Nei mesi scorsi, alle donne non single è stato consentito entrare negli stadi da calcio, nei cinema e nei teatri, oltre che di guidare auto, ma sempre col permesso del marito o di un "garante" maschio. Molti attivisti - tra cui compare l'egiziana-americana Mona Eltahawi - affermano che col suo concerto Mariah Carey finirà per legittimare le politiche repressive dei regnanti sauditi, in primis le violazioni contro le donne, molte delle quali anche di recente finite in carcere, come il caso della giovane Lujayn Hathlul. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza