Antonello Venditti festeggia 70 anni, come da tradizione sul palco

Antonello Venditti festeggia 70 anni, come da tradizione sul palco

Antonello Venditti festeggia 70 anni, come da tradizione sul palco


L’album “Sotto il segno dei pesci” festeggia 40 anni ed è anche il nome del tour di cui RTL 102.5 è radio partner

Per Antonello Venditti non c'è 8 marzo che si rispetti che non sia sul palco, con la sua musica, le sue canzoni, il suo pubblico, la sua Roma. Stasera il "core de Roma" taglia il traguardo delle 70 primavere sul palco del Palalottomatica (Ro). "Elemento fondamentale sarà la festa, la mia e quella della Donna. Si sommano tante cose. Ci dobbiamo divertire", avverte il cantautore in uno di quei video un po' sghimbesci che pubblica quasi quotidianamente su Facebook. Nato l'8 marzo del 1949, "Sotto il segno dei Pesci", come ha fissato in uno degli album più significativi della sua carriera che sta riproponendo per intero nei suoi live per i 40 anni dalla pubblicazione , Venditti è stato figlio e rappresentante di quel fermento musicale dei primi anni Settanta, partito dai locali underground che a Roma aveva casa e cuore al Folk Studio. E' lì che incontra Francesco De Gregori, lì che nasce l'amicizia e la collaborazione tra i due, che sfocia nel 1972 in Theorius Campus, un disco in condivisione - una facciata per uno. Sul suo lato, Venditti incide Roma Capoccia, che diventerà una delle bandiere del suo repertorio, mettendo in luce quella vena melodica e popolare che non perderà più. Ma quello che Venditti considera il suo album più significativo è proprio "Sotto il segno dei Pesci". "Ha segnato la mia svolta musicale; è il mio disco più importante, quello in cui c'erano tutti i temi che avrei poi continuato ad affrontare: la politica, l'amore, la droga" dice il cantautore, che aggiunge "le donne sono più sensibili ai problemi altrui, più generose, e non discriminano. Credo di essere forse l'autore che in assoluto ha dedicato più canzoni alle donne e alle loro storie". Gli anni Ottanta e Novanta segneranno l'apice del suo successo, ma Venditti vive però sulla sua pelle, criticato e contestato, la dicotomia tra cantautore di successo che, però, è anche impegnato nel sociale e in politica. Una contraddizione con la quale, in parte, deve fare ancora oggi i conti. E alla quale lui può rispondere con un elenco infinito di brani che rimangono nella memoria collettiva di tutti noi.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill