Antonacci, Nannini e Ramazzotti tra gli artisti che hanno condiviso l'immagine dei 500 bauli neri dei lavoratori dello spettacolo in piazza Duomo di Milano

Antonacci, Nannini e Ramazzotti tra gli artisti che hanno condiviso l'immagine dei 500 bauli neri dei lavoratori dello spettacolo in piazza Duomo di Milano

Antonacci, Nannini e Ramazzotti tra gli artisti che hanno condiviso l'immagine dei 500 bauli neri dei lavoratori dello spettacolo in piazza Duomo di Milano


E' diventata virale sui social nelle ultime ore l'immagine di 500 bauli neri posti dinanzi al Duomo di Milano come simbolo di protesta degli operatori dello spettacolo. Tanti gli artisti italiani che l'hanno condivisa

lavoratori dello spettacolo hanno protestato ieri davanti al Duomo di Milano. Uno striscione con scritto "Un unico settore, un unico futuro", 500 bauli neri e migliaia di operatori del settore: artisti, imprenditori, organizzatori, tecnici, costumisti, e facchini. Senza creare scompiglio, ma solo con forti applausi, hanno rappresentato i circa 570mila lavoratori del mondo dello spettacolo, attualmente a rischio, con l'intento di chiedere al Governo nuove norme che garantiscano la ripartenza di eventi e spettacoli.


Le immagini divenute virali sui social

L'immagine molto suggestiva dei 500 bauli neri che ogni giorno accompagnano coloro che lavorano nel settore è divenuta virale sui social anche grazie a tantissimi artisti importanti della scena musicale italiana che l'hanno condivisa sui propri profili Instagram per esprimere la loro vicinanza. Di seguito alcuni dei post pubblicati:

Nek: "Quello di ieri a Milano è l’emozionante grido d’aiuto di 570.000 professionisti del mondo dello spettacolo, un intero settore lavorativo fermo da mesi. Questi bauli, sui quali normalmente viaggia tutto quello che serve a costruire la magia della musica, oggi sono vuoti e quelle migliaia di professionisti che non vedono un futuro chiedono di non essere dimenticati. Siamo con voi!"


Gigi D'Alessio: "Come dico spesso in concerto "qui siamo uno a cantare e 400 a mangiare", ed è vero, ad un concerto lavorano tantissime persone, che da febbraio però non lavorano più. I concerti e gli eventi sono fermi, e con loro anche gli oltre 570.000 professionisti del settore. Per questo ieri sono scesi in Piazza a Milano con 500 flightcase, per chiedere al governo attenzione e nuove regole per poter ripartire, per poter tornare al lavoro. Sono con voi!"


I Negramaro: "Non spegnete la musica!!! @bauliinpiazza per tutti i 570.000 operatori dello spettacolo ed eventi, per chiedere nuove regole che consentano di tutelare il lavoro."


Vasco Rossi: "#Repost @onstagemagazine with @get_repost Il covid ha avuto un impatto devastante sul settore della musica dal vivo e degli eventi. Le perdite sono pari al 95% del mercato, oltre 570.000 lavoratori a rischio, una intera industria in ginocchio. Ieri in piazza Duomo si è tenuta @bauliinpiazza, la manifestazione degli addetti ai lavori nata per proporre al governo proposte concrete. Siamo con voi!"


Raf: "Ieri 500 rappresentanti del mondo degli eventi sono scesi in Piazza Duomo a Milano riempiendola di quei bauli che ogni giorno accompagnano coloro che lavorano nel settore. Le proposte di soluzioni rimunerative in sicurezza per la realizzazione di eventi vanno ascoltate. #bauliinpiazza"



Gianna Nannini: "#BauliInPiazza ieri a Milano, con tanti lavoratori dello spettacolo in Piazza Duomo per chiedere al governo attenzione e interventi per far ripartire il settore e soprattutto per far tornare al lavoro gli oltre 570.000 professionisti fermi ormai da febbraio. Non si può più aspettare!"



Eros Ramazzotti: "Una protesta educata per l’apertura di un tavolo di discussione con i lavoratori dello spettacolo, abbandonati e senza tutela. Oggi non ci sono le condizioni per poter ripartire in sicurezza, ma 570mila artisti, tecnici e organizzatori dell’industria musicale, hanno bisogno di nuove regole per riorganizzare il FUTURO"


Biagio Antonacci: "Ieri a Milano @bauliinpiazza con tanti professionisti e amici... perché ripartire è necessario... per gli oltre 570.000 lavoratori che sono fermi da febbraio... non si può più aspettare #bauliinpiazza"



Ligabue: "#Repost @bauliinpiazza & @onstagemagazine Il covid ha avuto un impatto devastante sul settore della musica dal vivo e degli eventi. Le perdite sono pari al 95% del mercato, oltre 570.000 lavoratori a rischio, una intera industria in ginocchio. Ieri in piazza Duomo si è tenuta @bauliinpiazza, la manifestazione degli addetti ai lavori nata per proporre al governo proposte concrete. Siamo con voi!"



Argomenti

bauli
duomo
milano
protesta
spettacolo

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo