Antartide, dopo mesi di buio spunta il primo sole

Antartide, dopo mesi di buio spunta il primo sole

Antartide, dopo mesi di buio spunta il primo sole


È sorto dopo mesi di buio, un evento atteso da tanto tempo, Nadja Albertsen ha scattato le foto del fenomeno e le ha pubblicate sulla pagina ufficiale del blog dell'Agenzia Spaziale Europea

Per la prima volta dopo mesi di buio, in Antartide, nei pressi della base di ricerca permanente franco-italiana Concordia, è spuntato il primo Sole. Nadja Albertsen, medico impegnato presso la base nata dalla collaborazione fra l'Istituto polare francese Paul Émile Victor e il Programma Nazionale di Ricerche in Antartide, ha pubblicato i primi scatti sulle pagine del blog dell’Esa, Agenzia Spaziale Europea. Come scrive la scienziata, il sole è comparso tra il 12 e il 13 agosto, dichiarando che questo è un evento atteso da tanto tempo. “La luce è ancora visibile dietro il bianco delle nubi – scrive Nadja – il blu del cielo contrasta con tutto il bianco intorno, la temperatura è mite e il panorama attorno a Concordia sembra senza fine”. Il compito di Albertsen è quello di contribuire a diversi esperimenti sugli effetti delle temperature estreme (-45°, -65°), dell’isolamento e della privazione della luce sul corpo umano.                                                                  


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa