Antartide, dopo mesi di buio spunta il primo sole

Antartide, dopo mesi di buio spunta il primo sole

Antartide, dopo mesi di buio spunta il primo sole


È sorto dopo mesi di buio, un evento atteso da tanto tempo, Nadja Albertsen ha scattato le foto del fenomeno e le ha pubblicate sulla pagina ufficiale del blog dell'Agenzia Spaziale Europea

Per la prima volta dopo mesi di buio, in Antartide, nei pressi della base di ricerca permanente franco-italiana Concordia, è spuntato il primo Sole. Nadja Albertsen, medico impegnato presso la base nata dalla collaborazione fra l'Istituto polare francese Paul Émile Victor e il Programma Nazionale di Ricerche in Antartide, ha pubblicato i primi scatti sulle pagine del blog dell’Esa, Agenzia Spaziale Europea. Come scrive la scienziata, il sole è comparso tra il 12 e il 13 agosto, dichiarando che questo è un evento atteso da tanto tempo. “La luce è ancora visibile dietro il bianco delle nubi – scrive Nadja – il blu del cielo contrasta con tutto il bianco intorno, la temperatura è mite e il panorama attorno a Concordia sembra senza fine”. Il compito di Albertsen è quello di contribuire a diversi esperimenti sugli effetti delle temperature estreme (-45°, -65°), dell’isolamento e della privazione della luce sul corpo umano.                                                                  


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri