Anno della fisica quantistica, il futuro mai così bizzarro. Dai laser ai cellulari a internet, verso la rivoluzione

Anno della fisica quantistica, il futuro mai così bizzarro. Dai laser ai cellulari a internet, verso la rivoluzione

Anno della fisica quantistica, il futuro mai così bizzarro. Dai laser ai cellulari a internet, verso la rivoluzione


La cerimonia a Parigi. La comunità scientifica internazionale ha deciso di dedicare il 2025 ai primi 100 anni della fisica quantistica

Dai laser agli smartphone per arrivare ai futuri computer quantistici e ai materiali' impossibili, le tecnologie quantistiche stanno preparando una rivoluzione celebrata ufficialmente a Parigi ,con l'inaugurazione dell'Anno internazionale della scienza e delle tecnologie quantistiche proclamato dalle Nazioni Unite. Nella sede dell'Unesco hanno partecipato alla cerimonia i maggiori protagonisti della ricerca internazionale in questo campo, come la francese Anne L'Huillier, premio Nobel per la Fisica del 2023, l'americano William Daniel Phillips, Nobel nel 1997, e Jian Wei Pan, dell'Accademia Cinese delle Scienze.

LA FISICA QUANTISTICA AL SERVIZIO DELLA SOCIETA'

"La fisica quantistica continua a mostrarci l'intreccio inscindibile tra scienza fondamentale, basata sulla curiosità, e innovazione tecnologica, che mira a portare benefici alla società", ha detto Tommaso Calarco, esperto di sistemi quantistici dell'Università di Colonia e dell'Università di Bologna e tra i relatori all'evento a Parigi. "Quest'anno internazionale - ha osservato - sarà l'occasione non solo per celebrare ma anche per cooperare. Per mettere insieme le forze della scienza e costruire ponti sul piano globale, in controtendenza rispetto alle forze che stanno minando la pace a livello mondiale"."Capire come si comportano gli elettroni - ha proseguito - ci permette di creare dispositivi elettronici; capire gli atomi e i fotoni ci consente di costruire e usare i laser".

I LAVORI DI PARIGI

Per ricordare il passato e immaginare il futuro si sono alternati sul palco di Parigi alcuni dei maggiori esperti del settore come L'Huillier, con i suoi lavori per generare con i laser impulsi di luce ultrabrevi e capaci di mostrare i più piccoli dettagli della materia, o il Nobel Alain Aspect con i suoi esperimenti sull'abbraccio a distanza delle particelle (entranglement), o Wei Pan, tra i pionieri dei computer quantistici. "Con la seconda rivoluzione quantistica - ha aggiunto Calarco - stiamo gettando le basi per tecnologie ancora più efficaci e che richiedono meno energia per la sicurezza nelle comunicazioni, per l'efficienza dei computer o la precisione nella diagnostica medica per citare solo alcuni esempi". "Nel 2025 - ha concluso l'esperto- potremo aspettarci la conclusione del processo di preparazione della prima strategia quantistica nazionale, e auspicabilmente l'avvio di un nuovo programma nazionale di ricerca e sviluppo in scienze e tecnologie quantistiche, che porti avanti l'eccellenza del nostro Paese sviluppando la base creata dalle iniziative quantistiche del Programma Nazionale di Ripresa e Resilienza".

COME LA FISICA QUANTISTICA HA CAMBIATO IL NOSTRO MONDO

A un secolo dalla sua nascita, la fisica quantistica ha trasformato il nostro mondo con tecnologie che ognuno utilizza ogni giorno, come le attuali tv o gli smartphone, e che ha davanti ancora enormi le potenzialità. Tra queste, i tanto attesi computer quantistici, che usando singoli quanti al posto dei tradizionali bit saranno capaci di prestazioni impossibili per i computer attuali, oppure i materiali con proprietà inedite, come le lenti bidimensionali sottili come un foglio di carta, o i cosiddetti mantelli dell'invisibilità finora esistiti solo nei libri fantasy. I primi passi nell'enigmatico e bizzarro mondo dei quanti risalgono all'inizio nel '900, ma solo nel 1925, grazie a Werner Heisenberg, Max Born e Pascual Jordan, arrivò la prima teoria completa. Per questo la comunità scientifica internazionale ha deciso di dedicare il 2025 ai primi 100 anni di una fisica capace di indagare lo sfuggente comportamento delle particelle subatomiche, completamente diverso rispetto a quello gli oggetti del mondo quotidiano.


Argomenti

100anni
Fisica
Fisica quantistica
Parigi
Quanti
Scienza
Tecnologie

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo