Anche la burocrazia inquina, tanta la carta sprecata nelle aziende

Anche la burocrazia inquina, tanta la carta sprecata nelle aziende

Anche la burocrazia inquina, tanta la carta sprecata nelle aziende Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Ogni impresa usa 2.610 fogli di carta e produce 88 chili di Co2 al mese, è il prezzo che la burocrazia deve pagare all’inquinamento

Chi poteva immaginarlo, anche la burocrazia inquina. E’ il risultato della montagna di carta che viene ancora sprecata nelle aziende italiane e che viene utilizzata per stampare documenti al solo scopo di metterci solo delle firme. Tradotto significa sfruttamento di risorse e di conseguenza inquinamento. E’ stato calcolato che ogni impresa in media stampa 2.610 fogli al mese producendo circa 88 chilogrammi di anidride carbonica. Costi della burocrazia documentale calcolati dalla startup francese Yousign.


Meno inquinamento con la digitalizzazione de documenti

In Italia passare dal cartaceo al digitale è ancora un passo importante da fare, secondo la start up che individua nelle Assicurazioni (oltre 104.400 documenti stampati), nelle Risorse umane e lavoro (oltre 87.000) e nel settore Energia (78.048) i più attivi nell’utilizzo di documenti cartacei. Fabian Stanciu, senior head of sales della start up spiega che "basterebbe 'convertire al digitale' l'1% del mercato, ovvero 40.000 aziende, per risparmiare 3.520 tonnellate di Co2 ogni mese".


Le assicurazioni le più “inquinanti”

Con oltre 104.400 documenti stampati e firmati al mese, quello delle Assicurazioni è il settore che produce la più elevata mole di documenti cartacei, fa sapere Yousign sottolineando che è anche quello a più alta penetrazione di soluzioni digitali, con un processo di digitalizzazione e dematerializzazione delle pratiche assicurative che inizia a prendere piede: "I volumi non si fanno solo sulla firma delle polizze, ma anche sulla fase pre-contrattuale, spesso gestita in modo tradizionale, su carta o ancora peggio con firme scannerizzate o contratti fotografati da cellulare” spiega ancora Stanciu “Tuttavia, broker e agenzie si stanno digitalizzando molto velocemente. Oggi, molti più clienti assicurativi sono acquisiti online, e la firma elettronica aiuta gli operatori a concludere l'acquisto della polizza, in modo perfettamente legale". Meno inquinamento con il lavoro da casa. Infatti lo smartworking e il telelavoro diffusi con la pandemia hanno accelerato il processo di digitalizzazione.



Argomenti

fotogramma
inquinamento
burocrazia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio