Allergico al sole, la scuola si mobilita, casco e finestre schermate per Karim

Allergico al sole, la scuola si mobilita, casco e finestre schermate per Karim

Allergico al sole, la scuola si mobilita, casco e finestre schermate per Karim


Succede a Gambettola, nel Cesenate, il piccolo può adesso frequentare normalmente le lezioni insieme ai suoi compagni

Lo xeroderma pigmentoso, una malattia rara che rende la pelle sensibile ai raggi del sole, lo ha costretto a rimanere a casa lontano dalla luce. Ma adesso, grazie a un casco speciale, Karim - piccolo di sei anni di origine marocchina residente a Gambettola, nel Cesenate - può frequentare la scuola e condividere le mattine con gli altri compagni della sua classe, la prima E della Scuola Elementare della cittadina romagnola. In aula, racconta il quotidiano 'il Resto del Carlino', il bimbo, particolarmente amato dai compagni, può permettersi anche di togliere il casco - che lo fa assomigliare all'Auggie Pullman del film 'Wonder' - visto che la scuola ha fatto schermare le finestre, oltre a quelle del bagno e delle zone comuni con una pellicola che protegge dai raggi Uv. A far scattare la solidarietà era stata l'associazione 'Gambettola Eventi' che ha raccolto fondi durante la pesca natalizia dello scorso anno, poi si è mossa la scuola e, ora, il piccolo può frequentare le lezioni e vivere la quotidianità dei suoi compagni dopo che, per tutelarlo, i genitori lo hanno tenuto sempre in casa, lontano dalla luce del sole. "Tenere un bimbo tutto il tempo chiuso in casa - ha spiegato la mamma del piccolo al giornale bolognese - fa piangere il cuore. Molti a Gambettola si sono interessati e hanno cercato di aiutarci, raccogliendo fondi per acquistargli un casco speciale e poi per permettergli di andare a scuola, come tutti gli altri bambini. Dopo anni, è la prima volta che mi sento serena , perché so che il mio Karim è in ottime mani".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed