Allergico al sole, la scuola si mobilita, casco e finestre schermate per Karim

Allergico al sole, la scuola si mobilita, casco e finestre schermate per Karim

Allergico al sole, la scuola si mobilita, casco e finestre schermate per Karim


Succede a Gambettola, nel Cesenate, il piccolo può adesso frequentare normalmente le lezioni insieme ai suoi compagni

Lo xeroderma pigmentoso, una malattia rara che rende la pelle sensibile ai raggi del sole, lo ha costretto a rimanere a casa lontano dalla luce. Ma adesso, grazie a un casco speciale, Karim - piccolo di sei anni di origine marocchina residente a Gambettola, nel Cesenate - può frequentare la scuola e condividere le mattine con gli altri compagni della sua classe, la prima E della Scuola Elementare della cittadina romagnola. In aula, racconta il quotidiano 'il Resto del Carlino', il bimbo, particolarmente amato dai compagni, può permettersi anche di togliere il casco - che lo fa assomigliare all'Auggie Pullman del film 'Wonder' - visto che la scuola ha fatto schermare le finestre, oltre a quelle del bagno e delle zone comuni con una pellicola che protegge dai raggi Uv. A far scattare la solidarietà era stata l'associazione 'Gambettola Eventi' che ha raccolto fondi durante la pesca natalizia dello scorso anno, poi si è mossa la scuola e, ora, il piccolo può frequentare le lezioni e vivere la quotidianità dei suoi compagni dopo che, per tutelarlo, i genitori lo hanno tenuto sempre in casa, lontano dalla luce del sole. "Tenere un bimbo tutto il tempo chiuso in casa - ha spiegato la mamma del piccolo al giornale bolognese - fa piangere il cuore. Molti a Gambettola si sono interessati e hanno cercato di aiutarci, raccogliendo fondi per acquistargli un casco speciale e poi per permettergli di andare a scuola, come tutti gli altri bambini. Dopo anni, è la prima volta che mi sento serena , perché so che il mio Karim è in ottime mani".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Rissa tra tifosi a Bergamo, ucciso con una coltellata alla schiena un ragazzo di 26 anni

    Rissa tra tifosi a Bergamo, ucciso con una coltellata alla schiena un ragazzo di 26 anni

  • Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0

    Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0

  • Sette persone hanno perso la vita  in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

    Sette persone hanno perso la vita in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo