Allarme Wwf, con i consumi Ue risorse del pianeta già esaurite

Allarme Wwf, con i consumi Ue risorse del pianeta già esaurite

Allarme Wwf, con i consumi Ue risorse del pianeta già esaurite


Appello degli ambientalisti ai leader europei: "Il clima deve essere una priorità"

Da oggi i consumi dell'Ue avranno superato la capacità annuale di rigenerazione delle risorse naturali. In Italia la data sarà il 15 maggio, per Germania e Olanda i giorni del 'sorpasso' sono già avvenuti rispettivamente il 3 e il 4 maggio. Lo scenario è descritto da un rapporto firmato da Wwf e Global Footprint Network, e ricorda all'Europa che dal 10 maggio comincerà a vivere 'oltre i limiti della natura'. Con appena il 7% della popolazione, il Vecchio Continente utilizza da solo il 20% della biocapacità della Terra (ossia la capacità degli ecosistemi di rinnovarsi) e ha la seconda impronta ecologica del mondo dopo gli Usa, con livelli di consumi che se condivisi da tutti gli abitanti del globo richiederebbero 2,8 pianeti per soddisfarli. Numeri che vanno a rafforzare il messaggio che tutto il mondo ambientalista ha indirizzato ai leader Ue, riuniti nel giorno della Festa dell'Europa a Sibiu per stilare una dichiarazione sul futuro dell'Unione. Con una sola richiesta: dare priorità all'azione climatica. Perche' senza "non c'è futuro", recitava uno striscione di Greenpeace srotolato alla manifestazione che studenti di tutta Europa hanno tenuto a Sibiu. "Ci avete invitato a parlare al Parlamento europeo. Avete detto di averci ascoltato. Allora agite", hanno scritto in una lettera aperta ai 27 le associazioni studentesche che rappresentano oltre 15mila giovani. Ma nella dichiarazione conclusiva del vertice di Sibiu, tra i dieci impegni sottoscritti dai leader Ue, ambiente e cambiamento climatico occupano solo l'ultima riga. "Poteva essere una svolta, non lo è stata", ha commentato la direttrice del Wwf Europa Ester Asin. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani