Allarme Sud, economia in panne, un giovane su due non lavora

Allarme Sud, economia in panne, un giovane su due non lavora

Allarme Sud, economia in panne, un giovane su due non lavora


E' quanto emerge da due studi di Confindustria e Confcommercio, il Pil procapite è sceso del 10% negli ultimi 10 anni

E' nuovo allarme Mezzogiorno: più di un giovane su due non lavora e negli ultimi dieci anni il Pil pro capite del Sud è sceso del 10%. A lanciare il monito sulla situazione drammatica del meridione sono Confindustria e Confcommercio in due studi separati. Al Sud "la disoccupazione giovanile raggiunge il tasso record del 51,9%: in pratica, più di un giovane meridionale su due non lavora", spiega il rapporto 'Check-up Mezzogiorno' di luglio 2019, realizzato da Confindustria e Srm-Studi e ricerche per il Mezzogiorno (gruppo Intesa SanPaolo), secondo cui i disoccupati totali sono circa 1 milione e 500mila, mentre molti di più sono gli inattivi. Il tasso di attività si ferma al 54% e quello di occupazione al 43,4% con gli occupati che sono tornati sotto la soglia dei 6 milioni nel primo trimestre dell'anno. Inoltre negli ultimi dieci anni il Pil pro capite è calato del 10% a fronte dell'1,9% del Nord-Est, secondo lo studio di Confcommercio: 'Nord Italia verso l'Europa, Sud altrove'. "Un' economia ferma e senza una vera prospettiva di ripresa aggrava i problemi strutturali del Mezzogiorno, allontanandolo sempre più dal resto del Paese", ha detto il presidente Carlo Sangalli. Ed infatti nei primi mesi del 2019 il Sud vede "affievolire" la sua capacità di spinta, e i segnali di frenata, già ampiamente visibili a fine 2018, rischiano di diventare "veri e propri arretramenti", afferma il rapporto Check-up Mezzogiorno in cui si sottolinea che nel Sud "ha smesso di crescere il numero delle imprese: nei primi mesi del 2019 le imprese attive sono meno di 1 milione settecentomila". A pesare sull'economia del meridione è soprattutto l'inatteso stop dell'export nel primo trimestre, dopo la crescita del 2018 (+5,5%, per un valore complessivo delle merci esportate di circa 50 miliardi di euro). 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed