Alla Maratona di Verona anche trentadue atleti israeliani con disabilità visive, tra sport e inclusione

Alla Maratona di Verona anche trentadue atleti israeliani con disabilità visive, tra sport e inclusione

Alla Maratona di Verona anche trentadue atleti israeliani con disabilità visive, tra sport e inclusione


Tra le migliaia di partecipanti, anche la delegazione di atleti israeliani ebrei, musulmani, cristiani e drusi

Un appuntamento annuale, giunto alla sua 23esima edizione: è la Maratona di Verona, a cui hanno partecipato migliaia di persone, tra cui 32 atleti israeliani ebrei, musulmani, cristiani e drusi con disabilità visive, a cui si sono aggiunti tre maratoneti ucraini, similmente affetti da disabilità del sistema visivo. La delegazione di paratleti, di età compresa tra i 20 e i 65 anni, è stata promossa da ALEH, associazione israeliana impegnata in progetti per l'empowerment di persone con disabilità visive di ogni età, etnia e religione, con il supporto della Comunità ebraica di Verona e dell’Ambasciata d’Israele in Italia. 


LA VISITA DELLA CITTÀ

Scortati dalle forze di sicurezza italiane, i maratoneti hanno potuto visitare la sinagoga di Verona e hanno partecipato a un giro guidato della città, concepito come un’esperienza principalmente tattile. “Siamo un gruppo di pari: è questa la nostra forza" ha spiegato Alon Shub, fondatore e direttore del gruppo Eye Contact, uno dei principali progetti di ALEH. "Siamo esposti alle stesse sfide, ma sappiamo che, supportandoci a vicenda, possiamo non solo vincere le difficoltà, ma anche raggiungere nuovi obiettivi. Il nostro gruppo, aperto a chiunque, comprende persone provenienti da ogni segmento della società israeliana - ebrei, musulmani, cristiani, drusi e non religiosi" ha spiegato, aggiungendo che quel piccolo gruppo nato a Gerusalemme nel 2017, oggi è una rete estesa a quattro città israeliane. La maratona di Verona ha rappresentato un'esperienza splendida per i paratleti, ma non solo. Sono stati 62 in totale, infatti, i corridori arrivati da israele. Prossimo obiettivo, partecipare alla maratona di Roma. 




Argomenti

disabilità visive
Israeliani
Maratona di Verona

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro