Alitalia, la situazione è tragica, i lavoratori non prendono lo stipendio in tempo, lo dice l'ad di ITA Lazzerini

Alitalia, la situazione è tragica, i lavoratori non prendono lo stipendio in tempo, lo dice l'ad di ITA Lazzerini

Alitalia, la situazione è tragica, i lavoratori non prendono lo stipendio in tempo, lo dice l'ad di ITA Lazzerini


In audizione alle Commissioni riunite Trasporti e Attività produttive della Camera dei Deputati i problemi di Alitalia

"Non stiamo organizzando un'azienda mini". Lo ha detto il presidente di Ita, Francesco Caio, in audizione alle Commissioni riunite Trasporti e Attività produttive della Camera, spiegando che "si sta  organizzando un'azienda che parte necessariamente allineata con la capacità che ha il mercato di assorbire la domanda e dall'altra con una prospettiva di competitività e di crescita".


La proposta di Ita

La newco Italia Trasporto Aereo ha scoperto le carte ieri chiedendo di comprare il ramo volo di Alitalia. Con una lettera di due pagine, allegati esclusi, inviata ai tre commissari della compagnia aerea, l’amministratore delegato di ITA Fabio Lazzerini e il presidente Francesco Caio «hanno manifestato l’intento, nel più breve tempo possibile» di sottoscrivere «un contratto preliminare di compravendita per l’aviation che preveda il pagamento di un anticipo» e «un contratto definitivo con pagamento del saldo e la traslazione dell’aviation, in un termine di 12 mesi, in relazione ai risultati delle interlocuzioni, tuttora in corso, tra il ministero dell’Economia e la Commissione Ue». "Nel nostro piano continua ad esserci la parte aviation, handling e manutenzione, non cambia" ha detto oggi Lazzerini, sempre in audizione alle Commissioni riunite Trasporti e Attività produttive, sottolineando che "l'azienda deve mantenere intatto il perimetro delle competenze". I dipendenti di Alitalia non prendono "lo stipendio in tempo ed è una situazione tragica".


Le parole di Lazzerini

"C'é ancora tempo per intercettare la ripresa estiva" - dice Lazzerini - sottolineando che "le persone aspettano ancora di prenotare, il mercato è ancora molto volatile ma bisogna partire" con Ita. "Abbiamo elaborato un po' di proposte e discussioni per avere il business dell'aviation" da Alitalia "il prima possibile per intercettare la domanda". L'intermodalità con il treno "è un snodo fondamentale del piano" Ita. "Ad aprile Alitalia ha volato con 37 aerei su 90 disponibili perché non c'è sufficiente domanda" a causa della pandemia. "Tutte le compagnie gestiscono il proprio handling e su questo stiamo tenendo duro". Circa la trattativa con l'Ue, conclude l'ad di Ita, che "la sostenibilità ambientale" di Ita è un elemento di "discontinuità" con la vecchia Alitalia.


Lavoratori in piazza

Intanto scenderanno di nuovo in piazza domani, a Roma, i lavoratori di Alitalia. Un rinnovato "appello alla mobilitazione per il futuro di Alitalia" è stato lanciato dalle rappresentanze sindacali Cub, Acc, Usb e Navaid. "Il nostro è un Sos per salvare la compagnia di Bandiera -  ha detto Antonio Amoroso, della segreteria nazionale Cub - domani alle 10 in Piazza San Silvestro, a Roma. Alitalia deve essere pubblica e occorre salvare tutti i suoi lavoratori. Non ci stiamo a far calare il silenzio su questa vertenza che riguarda l'intero Paese". "È necessario un cambiamento di rotta - prosegue - perché le alternative ci sono: prima cosa lo Stato si riprenda gli asset Az e poi si proceda ad una ristrutturazione per rilanciare la compagnia di Bandiera, garantendo occupazione e integrità aziendale. Smantellare Alitalia, significa dare un ennesimo colpo, forse definitivo al sistema economico italiano". "Il fumoso piano B di cui parlano i quotidiani è un pasticciato progetto che non salva l'integrità della Compagnia - conclude il rappresentante Cub - infierisce sull'occupazione ed ipoteca qualsiasi ipotesi di rilancio. Il Governo finge di cambiare rotta ma punta alla liquidazione di Alitalia".


Argomenti

alitalia
covid
ita
trasposrto aereo

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo