Alberto Angela riprende il suo viaggio a caccia di Meraviglie

Alberto Angela riprende il suo viaggio a caccia di Meraviglie

Alberto Angela riprende il suo viaggio a caccia di Meraviglie


Da Baia a Frasassi, dal 12 marzo su Rai 1 riparte Meraviglie, tanti gli ospiti d'eccezione come Massimo Ranieri, Gigi Proietti, Pippo Baudo, Giuliano Sangiorgi

"Pinneggiando" alla scoperta dell'antica città romana di Baia dove "sotto pochi metri d'acqua sono conservati i resti di un incredibile ninfeo". Addentrandosi "nelle grotte di Frasassi dove in un ambiente vasto come il Duomo di Milano si trovano stalattiti formatesi in 12mila anni". O ancora passeggiando per i vicoli del Val di Noto "dove, immersa nel silenzio, parla la pietra scolpita del barocco". Alberto Angela riprende il suo viaggio tra le 'Meraviglie' d'Italia - quattro nuove puntate da martedì 12 marzo su Rai1 in prime time, dodici tappe in siti patrimonio dell'umanità Unesco o in attesa del riconoscimento - spingendosi questa volta "oltre i confini del visibile, sotto terra e sott'acqua", come afferma lo stesso Angela. Ad arricchire il racconto, ospiti d'eccezione come Massimo Ranieri, Gigi Proietti, Pippo Baudo, Giuliano Sangiorgi, Paolo Fresu, Dori Ghezzi, Renzo Arbore. Particolare attenzione anche alla parte musicale, con la tromba di Fresu, gli intermezzi del soprano Maria Sardaryan e una spettacolare pizzica a Melpignano, sui luoghi della Notte della Taranta. Frutto di "uno straordinario gioco di squadra", "completamente realizzato internamente alla Rai", 'Meraviglie' "è stato già venduto in 41 Paesi diversissimi fra loro, dal Sud America alla Corea, dall'Iran alla Federazione russa. "La bellezza sempreverde del nostro Paese - conclude con orgoglio - è fonte di ispirazione e di qualità anche all'estero".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

  • Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

    Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

  • 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5

    82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5