Al via la nuova corsa alla Luna, accordo tra Nasa e aziende

Al via la nuova corsa alla Luna, accordo tra Nasa e aziende

Al via la nuova corsa alla Luna, accordo tra Nasa e aziende


Una nuova collaborazione definirà le missioni future, che porteranno sulla Luna robot ed esperimenti

E' partita la nuova corsa alla Luna, questa volta grazie all'accordo della Nasa con 9 aziende private. Insieme collaboreranno alle future missioni che inizialmente porteranno sulla Luna robot ed esperimenti, e in seguito gli astronauti. Gli accordi sono stati firmati nell'ambito del programma per la fornitura di servizi commerciali per i carichi lunari (Clps), per un valore complessivo di 2,6 miliardi di dollari per i prossimi 10 anni. Il primo lancio di una sonda commerciale nell'orbita potrebbe avvenire simbolicamente entro la fine del 2019, a 50 anni dall'arrivo del primo uomo sulla Luna. Entro il 2020 il primo lander commerciale potrebbe portare esperimenti sul suolo lunare, in seguito potrebbe essere la volta dei rover lunari. 
Sempre entro il 2020 la Nasa punta a costruire una mini-stazione spaziale nell'orbita lunare, che potrebbe servire come punto di sosta per i futuri veicoli in arrivo e in partenza dalla superficie lunare. L'obiettivo è aprire la strada alla missione umana su Marte. Entro 10 anni potrebbero volare le prime capsule commerciali in grado di trasportare gli astronauti sulla Luna. L'agenzia spaziale americana acquisterà il servizio e lascerà all'industria privata i dettagli su come arrivare sulla Luna, sulla scorta dell'esperienza fatta con i privati che hanno realizzato i veicoli cargo che portano i rifornimenti alla Stazione Spaziale Internazionale e che si preparano a lanciare i primi voli umani. "Stiamo utilizzando la nostra esperienza con la Stazione Spaziale per ridurre i costi delle missioni e aumentarne l'accesso, e lo stiamo applicando alla Luna", ha detto l'amministratore della Nasa, Jim Bridenstine. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza