Al Roland Garros Jannik Sinner facile contro Gasquet al suo ultimo torneo in carriera

Al Roland Garros Jannik Sinner facile contro Gasquet al suo ultimo torneo in carriera

Al Roland Garros Jannik Sinner facile contro Gasquet al suo ultimo torneo in carriera Photo Credit: Fotogramma.it


Il numero 1 al mondo va al terzo turno. A Cobolli va il derby con Arnaldi. Avanti anche Bolelli e Vavassori nel doppio. Cocciaretto ko

Prosegue senza intoppi il cammino di Jannik Sinner al Roland Garros. Poco più di un allenamento il match valevole per il secondo turno con il 38 enne francese Richard Gasquet, al canto del cigno di una carriera che lo ha reso famoso soprattutto per il suo grande rovescio. 6-3, 6-0, 6-4 il risultato finale per il numero uno del mondo, che tornerà in campo sabato prossimo per il terzo turno contro il ceco Lehecka. Avanti anche Flavio Cobolli, che a conferma di un periodo di gran forma, ha fatto suo in quattro set il derby con Matteo Arnaldi. Per l'accesso agli ottavi di finale, il tennista romano se la vedrà con il tedesco Alexander Zverev, Obiettivo che cercherà di centrare nel primo incontro (ore 11) del programma del venerdì, Lorenzo Musetti, che avrà di fronte l'argentino Mariano Navone. Cerca un'altra impresa Matteo Gigante, che dopo avere sconfitto il greco Stefanos Tsitsipas, se la vedrà con lo statunitense Ben Shelton. Nel tabellone femminile, riflettori puntati su Jasmine Paolini, che sullo Chatrier cercherà il pass per gli ottavi contro l'ucraina Starodubtseva. Nel torneo di doppio maschile, buona la prima di Bolelli e Vavassori, che hanno sconfitto per 7-6, 6-2, i francesi Mahut ed Herbert. 


Argomenti

BolelliVavassori
Flavio Cobolli
Jannik Sinner
Jasmine Paolini
Matteo Gigante
Parigi
Roland Garros
Tennis

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

  • Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

    Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

  • 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5

    82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5