Era partito da San Paolo del Brasile ed era diretto a Medellin, in Colombia, l’aereo precipitato nella serata sudamericama, quando in Italia eravamo nel cuore della notte. A bordo, 81 persone, di cui ne sarebbero sopravvissute 15, anche se il numero non è ancora certo. Altre fonti, infatti, parlano di 10 o 23 supersiti. La cifra è variabile, anche a causa delle pessime condizioni atmosferiche, sul luogo della tragedia, che stanno rallentando i soccorsi. Lo schianto è avvenuto a 57 km da Medellin. Il British Aerospace 146, della compagna charter colombiana Lamia, potrebbe essere precipitato, secondo le prime informazioni, per problemi all’impianto elettrico. A bordo, c’era anche la squadra di calcio brasiliana del Chapecoense, che avrebbe dovuto giocare contro l’Atletico Nacional di Medellin la finale d’andata della Copa Sudamericana.
Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”
Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill
Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza
Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»
Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne
Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams
Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato
Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale
Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo