Aerei, nel 2019 voleranno 4 miliardi e mezzo di passeggeri

Aerei, nel 2019 voleranno 4 miliardi e mezzo di passeggeri

Aerei, nel 2019 voleranno 4 miliardi e mezzo di passeggeri


Il numero di viaggiatori è raddoppiato negli ultimi dieci anni

Nel 2019 il trasporto aereo sfonderà il muro dei 4 miliardi e mezzo di passeggeri, quasi il doppio di dieci anni prima. Verranno spesi 606 miliardi di dollari in biglietti, senza tenere conto degli extra (il bagaglio in stiva, la scelta del posto, il cibo a bordo, la connessione Wi-Fi) e con una tariffa media di andata e ritorno che si attesterà sugli 324 dollari (286,2 euro al cambio odierno), in calo del 61% sul 1998 (aggiustato per l’inflazione). Ma il profitto netto delle compagnie per ciascun viaggiatore sarà di soli 7,75 dollari (6,8 euro). Sono questi i dati che la Iata, la principale associazione delle compagnie aeree, ha presentato nel suo quartier generale di Ginevra, in Svizzera. Il tutto in un settore che considerando anche il cargo vedrà i ricavi complessivi attestarsi sugli 885 miliardi di dollari e i profitti netti sui 35,5 miliardi. «L’1% del Pil di tutto il mondo l’anno prossimo sarà speso nel trasporto aereo», stima Alexandre de Juniac, direttore generale e amministratore delegato della Iata.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill